Il Poema Epico Tedesco E Le Sue Intricate Vicende Di Vendetta
Un poema epico tedesco narra di Sifrido, Crimilde e una serie di vendette sanguinose.
…continua
Il Viaggio Di Gilgamesh E La Ricerca Dell'immortalità Nella Cultura Mesopotamica
Appunto di epica sul mito religioso riguardante il viaggio verso l'isola di Utnapishtim di Gilgamesh.
…continua
Iliade - Duello Omerico Analisi Delle Fasi
Appunto di italiano con descrizione in merito al duello omerico e con relativa analisi delle varie fasi che lo caratterizzavano.
…continua
Iliade, Odissea, Eneide: Differenze E Somiglianze
Analisi dei poemi epici: Iliade, Odissea ed Eneide, con focus su eroi, divinità e temi principali.
…continua
L'arte Dell'epica: Tradizione, Stile E Narrazione Solenne
L'epica si distingue per la sua struttura formale, il ritmo solenne e l'uso di formule ripetitive.
…continua
L'arte Delle Similitudini Nell'epica Greca: Un Viaggio Tra Iliade E Odissea
Esplora le similitudini nell'epica greca, confrontando Iliade e Odissea e il loro stile unico.
…continua
L'Enūma Eliš: Mito Babilonese E La Sua Scoperta Archeologica
L'Enūma Eliš è un antico mito babilonese che narra la creazione del mondo e l'ascesa di Marduk, scoperto nel XIX secolo.
…continua
L'epica Di Gilgamesh: Eroismo, Ambiguità E Lutto
Appunto di italiano sintesi dei capitoli VI e VIII del poema epico babilonese " L’Epopea di Gilgamesh "
…continua
L'epica Medievale: Origini, Diffusione E Trasformazioni Letterarie
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'epica: caratteristiche e diffusione.
…continua
L'epica Medievale: Rinascita E Celebrazione Dei Valori Cavallereschi
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante i vari I poemi epici del Medievo.
…continua