1. Bonus 500 euro maturità: hai preso 100? Come richiederlo

    La Carta del Merito va richiesta secondo specifiche modalità ed entro una determinata scadenza. Scopriamo come e quando fare domanda per ricevere il bonus.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Sciopero scena muta Maturità, nessuna irregolarità da parte della commissaria di greco

    Dopo l’acceso dibattito dei giorni scorsi, la situazione nel liceo di Venezia, teatro dello sciopero della scena muta all'orale di Maturità, sembra essere giunta al capitolo conclusivo.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Maturità, corone d’alloro e champagne per i festeggiamenti sui social. Lo psicologo: “Un rito di passaggio divenuto reality show”

    Sul web impazzano video e foto di genitori che accompagnano i propri figli all’orale di Maturità e festeggiano insieme l’agognato traguardo, non senza qualche eccesso. Una presenza che rischia di diventare fin troppo ingombrante. Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, spiega qual è la linea sottile che separa il supporto dall’invasività
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità, la seconda prova suppletiva 2024

    A svolgere la seconda prova suppletiva di Maturità 2024, gli studenti che non hanno potuto partecipare alla prova ordinaria per motivi debitamente documentati.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quando finiscono gli orali di Maturità?

    Dopo le due prove scritte che si sono svolte il 19 e 20 giugno, i maturandi, prima di terminare il loro percorso di scuola superiore, dovranno superare l’ultima prova: il colloquio orale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Lo stretto di Gargamella, i "barilla" fascisti, l'Oscar a Pirandello, Paolo Picasso: ecco gli strafalcioni della Maturità 2024

    Come ogni anno Skuola.net ha raccolto sfondoni e orrori usciti dalla bocca degli studenti (e non solo) durante gli orali d’esame. Storia e letteratura le materie più “colpite”: il Muro di Berlino? Crollato nel ‘48. La Costituzione Italiana? Del ‘68. Le Foibe e l’atomica sul Giappone? Risalgono alla Prima Guerra Mondiale. La siepe di Leopardi era “un cespuglio”. La Divina Commedia l’ha scritta Garibaldi. Verga era “progressista”. E non manca il D’Annunzio “estetista”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Molto nozionistici, senza sconti da parte dei prof, con il Capolavoro in agguato: gli orali della Maturità 2024 spiazzano i diplomandi

    Il bilancio dell’ultima prova dell’Esame di Stato di quest’anno dopo la prima settimana di colloqui. Le commissioni, per la maggior parte degli studenti, sono state tutt’altro che “morbide”. E molti docenti non hanno raccolto le indicazioni del Ministero sull’approccio alle domande e sul ruolo del Capolavoro
    Marcello G.

    di Marcello G.