
Dai banchi di scuola al mondo del lavoro, passando per l'esame di Maturità, e tutto in un solo giorno. Due piccioni con una fava per Sabrina, studentessa di Milano che ha da poco affrontato l'orale dell'esame di Stato.
Dopo il brillante colloquio, infatti, la giovane neodiplomata ha ricevuto un'interessante offerta da parte del presidente della commissione d'esame: un colloquio di lavoro con una società che cerca personale part-time.
Un'occasione irrinunciabile per la studentessa che ha il sogno di studiare Moda e industrie creative allo IULM.Leggi anche:
- Strade interrotte per l'alluvione, la portano all'esame di Maturità in elicottero
- Dopo lo sfogo sul 62 alla Maturità la attaccano sui social, lei risponde: "Non sanno quante ne ho passate per via della scuola"
- Dopo la Maturità Giorgia farà l'assessora: è la più giovane della provincia
Il colloquio orale e la proposta del presidente
Sabrina, iscritta all'indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing dell'Istituto Tecnico “Nicola Moreschi”, ha raggiunto un doppio traguardo davvero insperato. Al termine del colloquio orale, come da tradizione, la commissione di docenti ha chiesto alla giovane cosa volesse fare dopo il diploma: “Sono stata molto schietta: ho spiegato che il mio sogno sarebbe stato iscrivermi alla Iulm per frequentare il corso di laurea in Moda e industrie creative, o, in alternativa, il corso di Comunicazione, media e pubblicità, ambito, quest’ultimo in cui vorrei lavorare” racconta la giovane a 'Il Corriere della Sera'. Poi aggiunge: “Ho però aggiunto anche, con grande sincerità, che per me questa non è una strada praticabile, al momento. In casa siamo in cinque e lavora solo mio papà. Non possiamo affrontare la retta della Iulm. Anche mio fratello maggiore Fabrizio dopo il diploma in informatica e telecomunicazioni, non ha potuto proseguire e non ha ancora trovato un impiego, se non lavoretti con una paga minima. Ho detto quindi che mi sarei presa un anno sabbatico per provare a cercare un lavoro”.
Un altro colloquio (di lavoro)
E' a quel punto che è avvenuto il colpo di scena: il presidente della commissione ha preso parola e le ha chiesto se se la sentisse di sostenere un colloquio in un’azienda che cercava personale, per lavorare part time e intanto studiare. In un primo momento Sabrina crede di avere frainteso ma poi la chiamata al colloquio è arrivata davvero. Così la giovane inizierà dal prossimo 2 settembre presso lo studio di Amministrazioni Delta che si occupa di immobili: a quanto pare si tratta dello sbocco naturale per chi, come Sabrina, ha svolto gli studi di AFM (quello che un tempo veniva chiamato 'Ragioneria').
Per lei si tratta di un'enorme opportunità per cercare di costruirsi un futuro, e senza gravare economicamente sulle spalle dei suoi genitori: “Non me l’aspettavo, sono felice che abbiano colto il mio valore. Mi hanno detto che mi occuperò di fatture e dell’amministrazione dei condomini. Prenderò un anno sabbatico e metterò da parte gli stipendi, ma nel frattempo comincerò a sostenere i test per la Iulm. E se lo stipendio non basterà cercherò di avere una borsa di studio. L’importante è non pesare sulla mia famiglia” conclude Sabrina.