1. Maturità 2025, i risultati delle prove INVALSI entrano nel Curriculum dello studente

    Nel 2025 i risultati delle prove INVALSI non resteranno dietro le quinte: entreranno nel Curriculum dello studente accompagnando il diploma. Tutto quello che c’è da sapere su questa importante novità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Maturità 2025, requisiti ammissione: cosa cambia

    Frequenza, voti, PCTO e prove INVALSI: ecco tutto quello che devi sapere sui requisiti e le novità per l’ammissione alla Maturità 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Esame orale Maturità 2025: le novità del colloquio

    Tutte le novità dell'orale di Maturità 2025 contenute nell'ordinanza sugli esami: quando inizia, come si svolge, e cosa cambia quest’anno. Tra PCTO, educazione civica, elaborato obbligatorio e valutazione del voto in condotta
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. 20 anni senza Giovanni Paolo II, possibili spunti per la prima prova Maturità 2025

    Scopri come prepararti per una traccia sulla figura di Papa Giovanni Paolo II in vista della Maturità. Il suo lungo pontificato ha segnato la storia e battuto numerosi record. Ecco quello che serve sapere
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Ammissione Maturità 2025, i requisiti ufficiali

    Scopri tutti i requisiti ufficiali necessari per l’accesso alla Maturità 2025: frequenza, prove INVALSI, PCTO, voti minimi. Diverse le novità messe in campo per l’esame di Stato 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Crediti Maturità 2025, come funzionano

    I crediti scolastici giocheranno un ruolo fondamentale nella Maturità 2025, pesando in maniera importante sul voto del diploma. Ecco tutto quello che c’è da sapere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità, cosa cambierà con la riforma della condotta

    Con il 6 in condotta il diplomando contrarrà un "debito" da colmare in sede d'esame, mentre con meno di 9 bisognerà dire addio al massimo dei voti. La riforma del voto in condotta impatta in modo significativo tra i banchi, ponendo dei paletti anche per l'esame finale del ciclo d'istruzione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti