1. Seconda prova Maturità 2024 Scienze Umane, chi erano Maria Montessori e John Dewey?

    I due pedagogisti sono i protagonisti della seconda prova di Maturità del Liceo delle Scienze Umane. Scopriamo qualcosa in più su questi due scienziati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità 2024, Scienze umane Montessori e Dewey: “Tema attuale, sui nuovi media e tecnologie”

    Alessia Pietradura spiega come affrontare la traccia inerente a Maria Montessori e John Dewey per la seconda prova 2024. L’esame di Maturità è entrato nel vivo.
    Redazione

    di Redazione

  3. Maturità 2024, chi era Socrate è perché è protagonista del Minosse di Platone

    Socrate, indirettamente, è tra i protagonisti della seconda prova di Greco. Il filosofo ellenico è infatti un personaggio del Minosse di Platone.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Maturità 2024, Greco: “Versione di Platone non complessa ma presenta insidie”

    Natalia Manzano docente di Ripetizioni.it, ci ha illustrato qual è il modo migliore per svolgere la traccia della seconda prova del Liceo Classico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Seconda Prova Maturità 2024 Matematica, tornano le mattonelle (ma questa volta sono esagonali)

    Tra gli 8 quesiti non mancano infatti riferimenti a casi concreti: dal triangolo isoscele alla moneta truccata, passando per la descrizione matematica dell’orbita della Terra intorno al Sole.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2024, chi è lo scrittore Carlo Emilio Gadda e cosa c'entra con la traccia di Matematica 2024

    Alla seconda prova di Matematica 2024 fa la comparsa, insieme alle mattonelle esagonali, Carlo Emilio Gadda, lo scrittore di origine milanese.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Chi è G. H. Hardy, citato alla Maturità 2024

    Il matematico britannico è stato un uomo, il cui lavoro ha avuto un impatto duraturo su diverse aree della matematica. Scopriamo chi era.
    C.Galgano

    di C.Galgano