1. Quando escono i voti di Maturità 2024

    C’è chi ha già finito e chi ancora deve vedersela con l’esame orale. Ma gli studenti sapranno tutti nello stesso momento i risultati di Maturità 2024. Vediamo quando e dove.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. #Sapevatelo: i consigli della prof esterna per l’orale di Maturità 2024

    La nuova puntata del podcast #Sapevatelo fa luce sull’ultimo step della Maturità 2024. Insieme a  Loredana Straccamore, docente di Italiano e Latino, abbiamo fatto il punto sui consigli migliori da seguire per affrontare il colloquio orale dell’esame di Stato.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Entro all’esame orale con 61 crediti, se firmo e me ne vado posso essere bocciato?

    I maturandi, all’esame orale di Maturità, dovranno dimostrare le proprie competenze davanti alla commissione. Ma c’è chi si chiede: presentarsi, firmare e andarsene comporta la bocciatura?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Collegamenti Prima guerra mondiale per la Maturità 2024: tutte le materie

    Come collegare la Prima guerra mondiale con le altre materie? Ecco alcuni esempi di collegamenti interdisciplinari per la Maturità 2024.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Oggi la terza prova di Maturità 2024

    La terza prova è stata abolita nel 2017 ma per qualcuno esiste ancora. Ecco dove si svolgerà oggi e chi deve farla.
    Redazione

    di Redazione

  6. Orale di Maturità, quanto può durare al massimo

    La durata dell’esame orale di Maturità dipende anche dalla preparazione dei candidati: c’è chi avrà bisogno di più tempo per dimostrare le proprie competenze davanti alla commissione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Come viene valutato l'esame orale di Maturità?

    I commissari, per dare un voto all’esame orale di Maturità, dovranno fare riferimento alla griglia di valutazione predisposta dal Ministero. Cinque gli indicatori principali.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi