1. Maturità 2025, in arrivo il Documento del 15 maggio: cosa contiene e perché è importante

    Dentro ci sono i contenuti delle discipline, ma anche i progetti di Educazione civica, i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e tutte le attività interdisciplinari che la classe ha portato avanti. Ecco quello che c’è da sapere sul Documento del 15 maggio, fondamentale per l'orale di Maturità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Maturità 2025, come funziona il credito scolastico?

    Il punteggio massimo di Maturità è di 100 punti, di cui 40 dipendono direttamente dal credito scolastico maturato negli ultimi 3 anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2025: Pirandello, temi e collegamenti

    Maturità, Pirandello potrebbe essere tra le tracce d'esame o oggetto di colloquio orale: esempio e simulazione discorso multidisciplinare su Pirandello, tra umorismo, crisi dell'io, maschere e teatro nel teatro
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Collegamenti orale Maturità 2025, come impostare il colloquio se esce un'immagine?

    Come affrontare l'orale dei Maturità 2025 se lo spunto per far partire il colloquio multidisciplinare dovesse essere un quadro, una foto, una mappa. Insomma, un'immagine
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità 2025, domande di educazione civica all'orale: cosa sapere

    L'insegnamento trasversale di educazione civica sarà uno dei protagonisti del colloquio orale. Vediamo insieme come prepararsi al ripasso in vista dell'esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Maturità 2025, escono i presidenti di commissione: dove trovare i nomi

    Dal 13 maggio saranno online i nomi dei presidenti di commissione della Maturità 2025: ecco dove trovarli, come cercare il proprio, e perché è utile sapere chi guiderà l’Esame di Stato
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Ordinanza Maturità 2025 candidati esterni: requisiti, esami preliminari, informazioni

    Dopo aver presentato la domanda di ammissione all’esame di Stato all'Ufficio Scolastico Regionale, i candidati esterni che soddisfano i requisiti verranno assegnati ad un istituto presso il quale sosterranno la Maturità.
    C.Galgano

    di C.Galgano