
Torna il Curriculum dello Studente anche per la Maturità 2024. Il documento potrà infatti essere consultato in sede d’esame per permettere alla commissione (soprattutto ai commissari esterni) di conoscere meglio il candidato attraverso il resoconto delle attività svolte durante l’arco scolastico.
Il Curriculum dello Studente verrà inoltre allegato al diploma con lo scopo di certificare le attività extrascolastiche, tra cui per esempio quelle linguistiche, musicali, sportive, artistiche e di volontariato.
Leggi anche:
- Prima prova Maturità, come funziona: le risposte alle domande frequenti
- Tipologie tracce prima prova maturità: guida completa
Maturità 2024 e Curriculum dello Studente
Il Curriculum dello studente giocherà un ruolo importante durante il colloquio orale di Maturità. Come si legge nel Decreto n.
10/2024: “Nello svolgimento dei colloqui la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente” (art. 2, c. 1)”.Il Curriculum dello Studente, dunque, ci sarà anche per questa Maturità 2024. In particolare, potrà essere consultato durante il colloquio orale, dando la possibilità alla commissione di approfondire la conoscenza del candidato grazie alla descrizione delle attività extracurricolari svolte durante il quinquennio. Questo risulterà utile in modo particolare ai commissari esterni, che potranno farsi un’idea dei ragazzi dall’altra parte della cattedra pur non avendo esperienza diretta della loro storia scolastica. Ricordiamo infatti che le commissioni della Maturità 2024 saranno miste: 3 professori interni, 3 esterni e un presidente, anche lui esterno.
Oltre a essere utilizzato dalle commissioni d'esame, la finalità del Curriculum dello Studente è quella di raccogliere tutto il percorso scolastico dello studente e le sue attività, in modo da avere già pronta una prima presentazione delle esperienze fatte da utilizzare nel contesto universitario o lavorativo.
Come compilare il Curriculum dello Studente
Gli studenti possono compilare il proprio Curriculum attraverso la piattaforma UNICA aggiornando l'E-Portfolio. Le informazioni qui caricate, infatti, andranno a confluire nel Curriculum dello Studente.
Curriculum dello Studente e diploma
Dopo l’esame di Stato il Curriculum verrà arricchito con l’esito conseguito e allegato al diploma, e conterrà anche i risultati delle Prove INVALSI. Ogni studente diplomato potrà ritrovare il proprio documento definitivo all’interno della piattaforma stessa.