1. Date e svolgimento della Maturità 2022

    Gli Esami di Stato 2022 vedranno il ritorno delle due prove scritte e la preparazione del colloquio orale che verrà valutato ben 25 punti: ecco il calendario esatto e la struttura della Maturità 2022
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Maturità 2022, riparte il Curriculum dello studente: come funziona e come compilarlo

    È ora possibile iniziare a compilare il Curriculum dello studente presso l'apposito sito messo a disposizione dal Ministero dell'Istruzione. Il documento aiuterà la commissione d'esame a valorizzare il percorso personale del candidato
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Come pianificare lo studio in vista della Maturità 2022?

    L'esame di Maturità 2022, con le due prove scritte e il colloquio orale, si avvicina: vediamo insieme qualche consiglio per pianificare lo studio in vista dell'esame
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Maturità 2022, attualità in pillole per maturandi: i 30 anni dalle stragi di Mafia

    Si avvicina la Maturità e con essa lao scritto d'Italiano: passiamo in rassegna le principali tematiche d'attualità. Come il trentennale delle stragi mafiose che insanguinarono l'estate del 1992, con la morte dei giudici Falcone e Borsellino
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Seconda prova maturità 2022: tutte le novità dell'esame di Stato

    Manca sempre meno alla Maturità 2022 che quest'anno prevede oltre al colloquio orale anche le due prove scritte: andiamo a vedere come sarà la seconda prova
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Maturità 2022, Prima Prova: come svolgere un testo argomentativo

    Il testo argomentativo rientra nella Tipologia B della prima prova scritta. Nello specifico, gli studenti dovranno produrre una tesi sulla base della propria opinione, avvalorandola con dati, fonti ed esempi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità 2022, tipologia C di Prima Prova: come svolgere il tema di attualità

    Per un buon tema di attualità è importante prestare particolare attenzione alla forma del testo e agli eventuali errori grammaticali. In più, è necessaria la consultazione di giornali e periodici per rimanere sempre aggiornati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti