3' di lettura 3' di lettura
esame orale maturità 2022Tornano le prove scritte, ma il colloquio orale rimane la parte più importante per gli studenti che dovranno affrontare la Maturità 2022. Il suo punteggio massimo sarà di 25 punti, il più alto tra tutte le prove, e per ottenerlo i candidati dovranno essere preparati in tutte le discipline presenti in commissione.

Ma quando avranno inizio gli orali? Presumibilmente il primo lunedì successivo alle prove scritte, ma la certezza si potrà avere solo dopo il 20 giugno, quando la Commissione d'esame di riunirà in plenaria per decidere l'ordine con cui si svolgeranno i colloqui.
Ecco cosa sappiamo e il calendario completo con le date dell'Esame di Stato 2022.

Colloquio orale Maturità 2022, quando inizierà

Per riuscire ad ottenere una data certa sull'avvio dei colloqui dovremo attendere la il prossimo 20 giugno, giorno in cui la commissione si incontrerà per la riunione plenaria prima dell’inizio degli esami. Nel corso dell'incontro il presidente definirà la data e l'ordine con cui i candidati verranno esaminati durante il colloquio. L'ordine dipenderà dal sorteggio della lettera che corrisponderà a quella del cognome del primo candidato che dovrà sostenere l'orale. Da lì in poi si proseguirà in ordine alfabetico. Il numero dei candidati che sostengono il colloquio non può essere superiore a cinque per giornata.

Il calendario delle prove d'esame

La Maturità 2022 avrà inizio mercoledì 22 giugno, alle ore 8:30, con la prima prova scritta d'Italiano. La sua durata sarà di sei ore complessive, a partire dalla consegna al candidato del documento ministeriale. Il giorno seguente, giovedì 23 giugno, si proseguirà con la seconda prova scritta d'indirizzo. Questa potrà essere svolta in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e coreutica. La sua durata varia in base al compito e viene decretata dalla sottocommissione. A seguire, presumibilmente lunedì 27 giugno, si darà avvio ai colloquio orali. La loro durata dipende dalla numerosità della classe, in quanto potranno essere esaminati fino a un massimo di cinque candidati per giorno.