paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
privatisti esami

Il TAR del Lazio con una sua sentenza ha ribadito che i privatisti possono studiare e sostenere gli esami nelle scuole scelte da loro, senza alcuna distinzione tra le scuole paritarie e le scuole statali.

Questa, l'ultima battaglia portata avanti dal Codacons ma, andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta.

Privatisti alle paritarie per fare l'esame? Possono farlo: la decisione del TAR Lazio

Il Codacons, nell'ultimo periodo, si è fatto promotore di una serie di ricorsi presentati al TAR per tutelare gli studenti privatisti a cui era stata negata dal Ministero dell'Istruzione la possibilità di sostenere gli esami di Stato presso le scuole paritarie scelte da loro.

Nella sentenza emessa dalla sezione III bis del TAR del Lazio si legge che:"I candidati esterni debbono presentare domanda di ammissione agli esami di Stato all'Ufficio scolastico regionale territorialmente competente, il quale provvede ad assegnare i candidati medesimi, distribuendoli in modo uniforme sul territorio, agli istituti scolastici statali o paritari aventi sede nel comune di residenza del candidato stesso ovvero, in caso di assenza nel comune dell'indirizzo di studio indicato nella domanda, nella provincia e, nel caso di assenza anche in questa del medesimo indirizzo, nella regione."

"Eventuali deroghe" - continua la sentenza - "al superamento dell'ambito organizzativo regionale devono essere autorizzate, previa valutazione dei motivi addotti, dall'Ufficio scolastico regionale di provenienza, al quale va presentata la relativa richiesta. I candidati esterni sono ripartiti tra le diverse commissioni degli istituti statali e paritari e il loro numero non può superare il cinquanta per cento dei candidati interni".

Paolo Di Falco