1. Seconda prova maturità 2023 Scientifico: tracce, materie, guida

    Seconda prova maturità 2023 scientifico: guida ai problemi, ai quesiti e ai possibili argomenti delle tracce.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Maturità 2022, 9 maturandi su 10 favorevoli a togliere l’obbligo di mascherina

    Quasi tutti gli studenti che a giugno svolgeranno gli esami di Maturità vorrebbero liberalizzare l’uso delle mascherine durante le prove scritte. Ma non senza le dovute accortezze: c’è chi vorrebbe svolgerle all’aperto o con le finestre sempre aperte
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Maturità 2022, pubblicati i presidenti di commissione: il link per trovarli

    Il Ministero dell'Istruzione ha creato un apposito portale relativo ai nominativi dei Presidenti. I maturandi potranno finalmente sapere chi presiederà le Commissioni d'esame
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità 2022, più di 1 su 2 non ha concluso il ‘900 a scuola. Attualità? Si naviga in alto mare. Ma il 40% recupererà da solo

    Una larga parte dei maturandi affronterà l’esame senza aver trattato in classe la storia e la letteratura contemporanea fino ai giorni nostri. Ma sulle tematiche strettamente legate all’attualità gli studenti italiani si sentono piuttosto preparati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Maturità 2022, pubblicato il sito del Ministero dell'Istruzione

    Il portale online è consultabile per ottenere risposte sulle novità che interesseranno studenti, commissari e presidenti e per conoscere nel dettaglio lo svolgimento delle prove scritte e del colloquio orale
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Maturità, studente non ammesso per due 4 in pagella: fa ricorso al Tar e vince

    L'alunno ha vinto il ricorso presentato contro la valutazione assegnatagli dal consiglio di classe: secondo il Tar pugliese il ragazzo è idoneo e affronterà la Maturità
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Seconda prova Maturità professionali, una parte dello scritto può essere "di classe"

    La possibilità è espressa nelle Faq del Ministero dell'Istruzione. In base al piano formativo dell'istituto, le Commissioni possono decidere di sostituire le prove pratiche con uno scritto
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti