
Tra le varie mansioni che il docente è chiamato a svolgere c'è anche quella relativa alla redazione di una relazione finale. Si tratta in poche parole di un bilancio dell'esame, contenuto in un documento che il Presidente dovrà poi consegnare all'USR competente.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, 9 maturandi su 10 favorevoli a togliere l’obbligo di mascherina
- Esami di Maturità 2022: il giusto metodo di studio
- Maturità 2022, pubblicati i presidenti di commissione: il link per trovarli
Maturità 2022: la relazione finale del Presidente esterno
Una volta conclusi tutti i colloqui delle commissioni di riferimento, ai Presidenti esterni non resta che redigere un bilancio dell'esperienza, compilando un documento – con molta probabilità si tratterà di un form telematico – in cui annotare le proprie osservazioni sullo svolgimento dell'esame e sul livello di apprendimento degli studenti e indicando eventuali proposte con lo scopo di migliorare l'impianto della Maturità.Al riguardo anche il MI ha rilasciato precise istruzioni, tramite le risposte alle domande frequenti dei maturandi. Come si legge sullo speciale sito dedicato all'esame di Stato, “i presidenti di commissione saranno chiamati a redigere una relazione specifica, mediante l’utilizzo di un form disponibile sull’applicativo 'Commissione web'”.