1. I supplenti e le 150 preferenze: l'ultimo video di Filippo Caccamo è un modo divertente per allentare lo stress da graduatoria

    Tra ansie da scadenza e codici da non sbagliare, la satira di Filippo Caccamo racconta con ironia il caos delle supplenze scolastiche
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Una scuola senza voti: l'esperimento che sta per rivoluzionare l'istruzione in Italia

    Il modello, basato sul rivoluzionario metodo del pedagogista Daniele Novara, sta per partire a Piacenza. Per il pedagogista “il centro diventano gli alunni”. Ecco come funziona
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Esclusa dall'esame per colpa dello smartphone, il Tar respinge il ricorso: in un caso precedente era andata diversamente

    Una studentessa beccata con lo smartphone alla Maturità ed esclusa ricorre al Tar, ma il tribunale dà ragione alla commissione. Recentemente in Campania un caso simile ma dall'esito opposto
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Promosso all'esame di terza media con 9, i genitori fanno ricorso per avere il 10. Il giudice rigetta: ecco perché

    A Canicattì una famiglia ricorre al TAR per alzare un 9 a 10: il tribunale respinge e scoppia il dibattito sui voti scolastici
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. A ottobre il primo forum mondiale sull'IA a scuola: l'annuncio di Valditara

    Il Ministro ha parlato dell'impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo della scuola, uno strumento che offre “straordinarie potenzialità", e annuncia il primo grande incontro sul tema
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Il collaboratore scolastico fa suonare la campanella con mezz'ora di anticipo: denunciato alla Corte dei Conti per danno economico

    L'uomo è finito nei guai per aver anticipato l'uscita da scuola: per lui una multa da 1000 euro per danno erariale e d’immagine
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Scuola, via libera definitivo alla riforma del voto di condotta e delle sanzioni disciplinari: cosa cambia per gli studenti

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato ufficialmente la riforma del voto in condotta per medie e superiori: con il 6 sospensione del giudizio ed elaborato su cittadinanza attiva. Le altre novità
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone