Secante: Caratteristiche E Formule   Premium

Appunto di geometria sulla secante di un angolo: la secante in un triangolo rettangolo (definizione e calcolo), valori principali, legame con il coseno, analisi dettagliata della circonferenza goniometrica, il grafico secantoide.
…continua

Secondo Teorema Sulle Corde  

Appunto di geometria con breve descrizione della dimostrazione del secondo teorema sulle corde con esempi e funzioni matematiche.
…continua

Sezioni Coniche  

> Sezioni Coniche Ellisse L'ellisse è l'insieme dei punti del piano tali che la somma delle loro distanze da due punti fissi, detti fuochi, è costante. In altre parole, se tu fissassi gli estremi di una corda, l' insieme dei punti che tracceresti
…continua

Sezioni Di Una Sfera Con Un Piano  

Le sezioni si una sfera con un piano {avi}animazioni/sfera_piano{/avi}
…continua

Sezioni Di Una Sfera Con Un Piano: I Meridiani  

I meridiani si ottengono dall'intersezione tra la sfera e un piano {avi}animazioni/meridiani{/avi}
…continua

Si Studi La Trasformazione Ottenuta Determinando In Particolare I Punti E Le Rette Che Si Trasforman  

In un piano cartesiano si indichino con x e y le coordinate di un punto P e x' e y' le coordinate di un punto P'. Si considerino le trasformazioni di equazione : x'=ax+by; y'=a'x+b'y tali che al punto A(1,1) corrisponda A'(0,2) e al punto B(1,0) c
…continua

Sia ABC Un Triangolo Isoscele Di Base BC E Siano Rispettivamente D E E Due Punti Dei Lati AB E AC Tali Che AD = AE ....  

Dimostrare l'uguaglianza di due segmenti costruiti partendo da un triangolo isoscele; criteri di congruenza dei triangoli
…continua

Sia ABCD Un Trapezio, Dimostra Che La Congiungente I Punti Medi Dei Lati Obliqui è Parallela Alle Basi, Dimostra Che Tale Congiungente Divide A Metà Ciascuna Diagonale.  

Dimostrare alcune proprietà del trapezio mediante teorema del fascio di parallele, criteri di similitudine dei triangoli
…continua

Sia P Un Punto Qualsiasi Della Base Bar(AB) Del Triangolo Isoscele Hat{ABC};  

Sia P un punto qualsiasi della base bar(AB) del triangolo isoscele hat{ABC}; R il punto di bar(AC) tale che bar(AR)~=bar(PB); S punto di bar(BC) tale che bar(SB)~=bar(AP).Si dimostri che gli angoli PhatRS e PhatSR sono congruenti. Ipotesi bar(AC)~=bar(CB) bar(AR)~=bar(PB) bar(SB)~=bar(AP) Tesi PhatRS~=PhatSR. Dimostrazione hat{APR}~=hat{BSP} per il primo criterio di congruenza, infatti hanno bar(AR)~=bar(PB) per costruzione bar(SB)~=bar(AP) per costruzione
…continua

Significato Di Adiacente In Matematica  

Appunto di matematica che tratta del concetto di adiacente in matematica, fornendo una spiegazione esaustiva attraverso chiari esempi di natura geometrica.
…continua