Esagono E La Sua Forma In Natura
Appunto di matematica in cui si affronta la figura geometrica dell'esagono e di come la si ritrova in natura
Vediamo insieme alcune curiosità riguardanti l'esagono.
L'esagono in natura
L'esagono: curiosità
L'esagono in natura
Ricordiamo rapidamente la definizione di esagono:
L'esagono (á¼Î¾á½±Î³ÏÎ
Vediamo insieme alcune curiosità riguardanti l'esagono.
L'esagono in natura
L'esagono: curiosità
L'esagono in natura
Ricordiamo rapidamente la definizione di esagono:
L'esagono (á¼Î¾á½±Î³ÏÎ
…continua
Esagono: Regole E Formule
Appunto di geometria riguarda l'esagono, il poligono con 6 lati e 6 vertici. In particolare, verranno affrontare le proprietà degli esagoni regolari, cioè quelli con tutti i lati e tutti gli angoli uguali.
…continua
Esempi Di Problemi Elementari Sull'iperbole
Problemi elementari sulliperbole
Esempio 1: Si trovino la lunghezza dei semiassi, leccentricità, le coordinate dei fuochi e dei vertici e le equazioni degli asintoti delliperbole di equazione (H: 50x^2-25y^2-80x+150y-393=0)
In primo luogo adoperi
Esempio 1: Si trovino la lunghezza dei semiassi, leccentricità, le coordinate dei fuochi e dei vertici e le equazioni degli asintoti delliperbole di equazione (H: 50x^2-25y^2-80x+150y-393=0)
In primo luogo adoperi
…continua
Esempi Di Problemi Sulle Intersezioni Dell'ellisse
Intersezioni tra una retta e un'ellisse
Esempio 1: Trovare le tangenti all'ellisse di equazione [math] 9x^2+y^2-18x-10y=-25 [/math] condotte dai punti [math] \displaystyle A(4, 5), B\Big(\frac{3}{2}, 5-\frac{3\sqrt{3}}{2}\Big) [/math] e [math] C(1, 6) [/math].
Per risolvere questo problema seg
Esempio 1: Trovare le tangenti all'ellisse di equazione [math] 9x^2+y^2-18x-10y=-25 [/math] condotte dai punti [math] \displaystyle A(4, 5), B\Big(\frac{3}{2}, 5-\frac{3\sqrt{3}}{2}\Big) [/math] e [math] C(1, 6) [/math].
Per risolvere questo problema seg
…continua
Esercizi Con Teorema Di Eulero - Fermat
Appunto di geometria con esercizi guidati risolti mediante l’ausilio del teorema di Eulero, Fermat e la funzione phi di Eulero.
…continua
Esercizi Parabola
Premium
Questi sono degli esercizi con svolgimento e disegno delle parabole corretti dal professore,con una simulazione di verifica
…continua
Esercizi Parabola
Questi sono degli esercizi con svolgimento e disegno delle parabole corretti dal professore,con una simulazione di verifica
…continua
Esercizi Sul Trapezio
Trapezio Area e perimetro Un trapezio è un quadrilatero con due lati opposti paralleli che si chiamano basi e due lati obliqui. I lati obliqui di un trapezio isoscele hanno la medesima lunghezza. Altezza: Basi : Area di un trapezio: Per trovare il p
…continua
Esercizio Con Equazione Di Secondo Grado
Appunto di geometria che approfondisce la risoluzione di un problema geometrico con l’ausilio di un’equazione di secondo grado, con i passaggi svolti.
…continua
Esercizio Con Risoluzione Sulla Congruenza Dei Triangoli
Appunto nel quale si risolve un problema in cui è chiesto di dimostrare che due triangoli sono equivalenti utilizzando il primo e il secondo principio di equivalenza dei triangoli; con ripasso sulle caratteristiche del triangolo e sui criteri di congruenza.
…continua