Successione Di Fibonacci Ed Aritmetica Modulare
Appunto di matematica sulla determinazione del resto che si ottiene dividendo un certo numero di Fibonacci per un intero a nostra scelta.
…continua
Successioni Di Cauchy E Completezza Di R
…continua
Successioni Di Fibonacci Generalizzate, Con Implementazione In Sage
Premium
Queste pagine sono l'evoluzione di una ricerca presentata nell'anno accademico 2008-2009 per l'esame del corso di Crittografia. Oltre a diverse aggiunte e correzioni si distingue sostanzialmente dalla versione originale per le implementazioni in Sage. Mi sono poi divertito a raccogliere alcuni problemi di diverse difficoltà in ogni paragrafo, dato che non esiste processo mentale che valga la pena di affrontare senza un'esperienza viva che lo sostenga. Desidero ringraziare Francesco Giov
…continua
Successioni E Serie
Premium
…continua
Successioni Limitate
Definizione ed esempi di successioni limitate superiormente o inferiormente. Le successioni monotòne crescenti e decrescenti.
…continua
Successioni: Lim_{n To +infty} Frac{2^n + 4^n}{3^{n+1} + 5^n}
Calcolare, se esiste, il limite seguente lim_{n o +infty} frac{2^n + 4^n}{3^{n+1} + 5^n} Al numeratore conviene mettere in evidenza 4^n , mentre al numeratore conviene mettere in evidenza 5^n , così si ottiene lim_{n o +infty} (fra
…continua
Successioni: Lim_{n To +infty}{sqrt{n+1}-sqrt{n}}/{n}
Calcolare lim_{n o +infty}{sqrt{n+1}-sqrt{n}}/{n} Razionalizzando il numeratore: {sqrt{n+1}-sqrt{n}}/{n}=1/(n(sqrt{n+1}+sqrt{n})) . Dunque lim_{n o +infty}{sqrt{n+1}-sqrt{n}}/{n}= lim_{n o +infty}1/(n(sqrt{n+1}+
…continua
Successioni: Lim_{n To +infty}n( N^(-1/n)-1)
Calcolare lim_{n o +infty}n( n^(-1/n)-1) Grazie alla nota identità x=e^(log x) (per x>0 ) si ha n^(-1/n)=e^(log (n^(-1/n)))=e^((-log n)/n) . Sapendo che (log n)/n o 0 se n o +infty (1) riscrivo il termine generale come
…continua
Successioni: S_n=n(n+3)
La somma dei primi n termini di una progressione aritmetica ? S_n=n(n+3) . Trovare il quinto termine. Svolgimento: Si ha S_1=a_1=4 S_2=a_1+a_2=10 => a_2=6 d=a_2-a_1=2 a_5=a_1+4d=4+8=12 .
…continua