Metodo Di Newton
https://www.skuola.net/materiale/staticfiles/teoria/analisi_superiori/10-metodo_newton_equazioni.pdf
…continua
Monotonia Di Una Funzione E Criterio Di Monotonia
Appunto di matematica che parla della monotonia di una funzione e del suo relativo criterio di monotonia con dimostrazione. Inoltre, verranno brevemente introdotte le funzioni e la loro classificazione.
…continua
Nozioni Di Topologia In R
Premium
Nozioni di topologia in R; intervalli, intorni, punti aderenti, di accumulazione e isolati, estramo superiore ed inferiore
…continua
Numeri Complessi (dispensa)
Premium
Indice della dispensa
Dai numeri naturali ai numeri complessi
Introduzione
Richiami sugli insiemi numerici
Numeri immaginari
Numeri complessi
Forma cartesiana dei numeri complessi Operazioni con i numeri complessi (forma cartesiana)
Premessa
Somma
Prodotto
Reciproco
Rapporto
Potenza Rappresentazione geometrica dei nu
Dai numeri naturali ai numeri complessi
Introduzione
Richiami sugli insiemi numerici
Numeri immaginari
Numeri complessi
Forma cartesiana dei numeri complessi Operazioni con i numeri complessi (forma cartesiana)
Premessa
Somma
Prodotto
Reciproco
Rapporto
Potenza Rappresentazione geometrica dei nu
…continua
Numeri Interi, Razionali E Reali
…continua
Numeri Naturali: Teoria, Operazioni E Applicazioni
Appunto di Matematica che descrive i numeri naturali, le loro caratteristiche principali, l'ordinamento in N e tutte le possibili operazioni: dall'addizione e la sottrazione, passando per la moltiplicazione e la divisione e trattando anche argomenti come le potenze e il MCD e il mcm.
…continua
Numero π
Il pi greco, come si calcola, la procedura di esaustione per il calcolo di π trattazione completa
…continua
Numero E
Numero di Nepero, definizione analitica del numero di Nepero meglio noto come esponenziale e
…continua
Numero Pi Greco
Appunto di matematica in cui viene definito il numero Pi Greco e come è stato calcolato e studiato nei vari periodi storici.
…continua
Operazioni Con Le Matrici
Definizione delle operazioni con le matrici e principali proprietà. Somma e sottrazione di matrici, prodotto righe per colonne di matrici.
…continua