1. Tecniche di studio efficaci per la Maturità: come organizzare il ripasso a un mese dall'esame

    La Maturità 2025 si avvicina, e l'ansia inizia a farsi sentire. La mole di materiale da ripassare è significativa, e questo è il periodo perfetto per iniziare a ripetere tutto il programma! Ma come organizzarsi? Ecco dei consigli utili.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Maturità 2025, come preparare il Capolavoro: alcuni esempi pratici

    Cos’è il Capolavoro dello studente? Che spazio ha sulla piattaforma Unica? Ma, soprattutto, che ruolo ha alla Maturità 2025? Ecco cinque esempi concreti per aiutarti a scegliere cosa caricare per valorizzare davvero le tue competenze
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Documento 15 maggio, come si consulta lo "spoiler" dell'orale di Maturità?

    Il Documento del 15 maggio, se usato bene, è un vero e proprio assist per chi si prepara alla Maturità 2025. Sapere su cosa potrebbero vertere le domande, conoscere in anticipo i nodi interdisciplinari, prepararsi sui progetti più significativi: tutto parte da lì. Scopri come leggerlo e prepararti al meglio
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Maturità 2025, come funziona per gli alunni con DSA o BES

    Come funziona la Maturità 2025 per studenti con DSA o BES: strumenti compensativi, tempi aggiuntivi e modalità di svolgimento delle prove. Tutto quello che devi sapere per affrontare l'esame serenamente
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità 2025, cosa si deve pagare?

    Scopri tutte le tasse e i contributi da pagare per la Maturità 2025: importi, scadenze e modalità di pagamento per studenti interni ed esterni. Preparati senza sorprese!
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Non riesci a studiare per la Maturità? Le dritte per fare un piano di studio

    Devi studiare per la Maturità ma non sai da che parte iniziare? Il segreto per superare lo disorientamento iniziale è costruire un piano di studio efficace. Ecco i come fare.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Maturità prima prova, il tema di italiano: tracce, temi, autori, voto

    Prima prova di italiano Maturità, le informazioni e le novità per affrontare al meglio il tema: lo scritto è programmato per il 18 giugno 2025 alle 8:30 per tutte le scuole d'Italia. Ecco una guida completa con le tracce degli anni passati
    manliogrossi

    di manliogrossi