1. Come prendere 100 alla maturità 2024?

    Per prendere 100 è necessario che lo studente abbia ottenuto il massimo dei crediti scolastici e il massimo del punteggio previsto per ciascuna delle prove d’esame. In alternativa si può puntare ai punti bonus, che vengono assegnati solo se lo studente soddisfa alcuni requisiti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. #Sapevatelo: Maturità 2024, come gestire le emozioni

    Questa puntata del podcast “Sapevatelo” ruota attorno alle emozioni che si trovano ad affrontare i maturandi mentre sono alle prese con gli esami di Stato, le scelte per il futuro e la nostalgia di ciò che stanno per lasciarsi alle spalle.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Maturità 2024, che cos' è il documento del 15 maggio

    Entro il 15 maggio il consiglio di classe dovrà elaborare un resoconto dettagliato di tutte le attività svolte durante l’anno che servirà sia ai maturandi che ai commissari per lo svolgimento dell’esame.
    Redazione

    di Redazione

  4. Maturità, 10 consigli per scrivere un buon tema di Italiano

    Consigli per strutturare un tema dai contenuti coerenti con la tipologia di traccia scelta e dallo stile adeguato alla forma scritta dell'Italiano
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Esempi di relazione PCTO per la Maturità su TikTok

    Alcuni maturandi, anche degli anni passati, stanno condividendo sulla piattaforma social le proprie relazioni di PCTO, dispensando consigli utilissimi per i loro compagni.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Maturità 2024, cosa si deve pagare?

    Per svolgere l’esame di Stato i candidati sono tenuti ad effettuare il pagamento di una tassa erariale ed eventualmente di versare un contributo.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. ​​Cosa succede se sei assente alla Maturità? Sessione suppletiva e straordinaria

    Se l’assenza fosse dovuta ad una malattia certificata o ad un grave motivo documentato, i candidati avranno facoltà di sostenere una o più prove dell’esame di Stato durante la sessione suppletiva.
    C.Galgano

    di C.Galgano