Guida alla Maturità: scopri tutto quello che c'è da sapere sull'esame di Stato e leggi i suggerimenti e i consigli per superare al meglio l'esame di Stato.
Si parte il 21 giugno con il tema di italiano, si continua il 22 con la prova incentrata sulle materie d’indirizzo e si termina con l’ultimo step, il colloquio orale. In questo articolo troverai nel dettaglio tutte le informazioni relative alle fasi di cui si compone l’esame di Maturità 2023.
Il tema di Italiano della Maturità 2023 si fa sempre più vicino. Vediamo come evitare di commettere gli errori più comuni nella scrittura. Per esempio: quando si usa l'apostrofo?
Ecco alcuni consigli per svolgere al meglio la tipologia B della prima prova di maturità! Cinque semplici step fondamentali che ti aiuteranno ad elaborare un testo argomentativo.
Dare un’ottima e iniziale impressione alla commissione è fondamentale per stabilire un primo approccio positivo. Per questo è importante curare con attenzione il look e l’atteggiamento con cui ci si presenta alla prova orale di Maturità
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.