1. La 'Notte prima degli esami' di Venditti? In giro a ubriacarsi con gli amici: "Ci portò il prof di ripetizioni"

    Il cantautore romano racconta la nascita del brano cult e il suo difficile rapporto con la scuola, con la famiglia e con se stesso: “Fino a 16 anni praticamente non ho vissuto”
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Documento 15 maggio, entro oggi l’uscita: guida strategica per la Maturità 2025

    Nessuna norma impone che gli studenti debbano firmare il Documento del 15 maggio. In alcune scuole viene richiesto per prassi, ma si tratta di un gesto simbolico, senza alcun valore giuridico. Anche non firmato, però, il Documento è pienamente valido e vincolante per lo svolgimento del colloquio orale di Maturità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2025, in arrivo il Documento del 15 maggio: cosa contiene e perché è importante

    Dentro ci sono i contenuti delle discipline, ma anche i progetti di Educazione civica, i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e tutte le attività interdisciplinari che la classe ha portato avanti. Ecco quello che c’è da sapere sul Documento del 15 maggio, fondamentale per l'orale di Maturità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Tecniche di studio efficaci per la Maturità: come organizzare il ripasso a un mese dall'esame

    La Maturità 2025 si avvicina, e l'ansia inizia a farsi sentire. La mole di materiale da ripassare è significativa, e questo è il periodo perfetto per iniziare a ripetere tutto il programma! Ma come organizzarsi? Ecco dei consigli utili.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Maturità 2025, come preparare il Capolavoro: alcuni esempi pratici

    Cos’è il Capolavoro dello studente? Che spazio ha sulla piattaforma Unica? Ma, soprattutto, che ruolo ha alla Maturità 2025? Ecco cinque esempi concreti per aiutarti a scegliere cosa caricare per valorizzare davvero le tue competenze
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Documento 15 maggio, come si consulta lo "spoiler" dell'orale di Maturità?

    Il Documento del 15 maggio, se usato bene, è un vero e proprio assist per chi si prepara alla Maturità 2025. Sapere su cosa potrebbero vertere le domande, conoscere in anticipo i nodi interdisciplinari, prepararsi sui progetti più significativi: tutto parte da lì. Scopri come leggerlo e prepararti al meglio
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità 2025, come funziona per gli alunni con DSA o BES

    Come funziona la Maturità 2025 per studenti con DSA o BES: strumenti compensativi, tempi aggiuntivi e modalità di svolgimento delle prove. Tutto quello che devi sapere per affrontare l'esame serenamente
    C.Galgano

    di C.Galgano