1. Come studiare per la Maturità: la guida per prepararsi all'esame

    Come studiare per la Maturità 2025? In questa guida completissima ti daremo preziosi consigli sulla preparazione all'esame di Stato: dalla fine della scuola fino all'orale, tutto quello che bisogna sapere!
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  2. Quando finiscono gli orali di Maturità?

    Dopo le due prove scritte che si sono svolte il 19 e 20 giugno, i maturandi, prima di terminare il loro percorso di scuola superiore, dovranno superare l’ultima prova: il colloquio orale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Orale Maturità, esempi di domande della commissione

    Visto che gli orali di Maturità sono iniziati ormai da qualche giorno, chi ancora deve sostenere il colloquio si sta chiedendo quali sono le domande che la commissione sta ponendo più spesso.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Maturità 2024, cosa stanno chiedendo le commissioni all'orale

    Scopriamo da quali argomenti sono partiti i maturandi che hanno affrontato il colloquio orale proprio in questi giorni.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità 2024, collegamenti con la globalizzazione

    In vista del colloquio orale, ti suggeriamo un possibile discorso multidisciplinare sviluppato a partire dal concetto di globalizzazione.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Maturità 2024, tre consigli per la seconda prova di matematica

    Preparazione, riposo e risoluzione della prova in modo analitico e graduale: ecco tre consigli di cui fare tesoro in vista della seconda prova di Matematica.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Maturità, cosa sapere per la prima prova?

    In vista della prima prova di Maturità che si svolgerà il 19 giugno alle 8:30, forniamo agli studenti tutte le informazioni da tenere a mente per prepararsi al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano