1. Maturità 2024, collegamenti con la globalizzazione

    In vista del colloquio orale, ti suggeriamo un possibile discorso multidisciplinare sviluppato a partire dal concetto di globalizzazione.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Maturità 2024, tre consigli per la seconda prova di matematica

    Preparazione, riposo e risoluzione della prova in modo analitico e graduale: ecco tre consigli di cui fare tesoro in vista della seconda prova di Matematica.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Maturità, cosa sapere per la prima prova?

    In vista della prima prova di Maturità che si svolgerà il 19 giugno alle 8:30, forniamo agli studenti tutte le informazioni da tenere a mente per prepararsi al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Come si fa a ricordarsi tutto per la maturità?

    Ecco qualche consiglio per adottare il metodo di studio perfetto per la Maturità e le migliori tecniche di memorizzazione in vista dell’esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Quanto valgono i quesiti di matematica alla maturità?

    La prova avrà una durata di 6 ore e si baserà su nozioni di Algebra, Geometria, Funzioni e Probabilità.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Cosa mettersi alla maturità? I consigli per vestirsi

    In vista dell'inizio degli esami, vediamo quali sono tutti i capi d’abbigliamento promossi e bocciati alla Maturità 2024.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Che penna si usa alla maturità?

    Mentre i fogli protocollo verranno forniti dalla commissione, le penne dovranno essere portate in aula dai ragazzi. Ecco quali sono ammesse e quali sono vietate.
    C.Galgano

    di C.Galgano