Seneca - Epistulae Ad Lucilium 90,18-19, Analisi  

Analisi del testo , è un brano di Seneca " Natura benigna " tratto da " Epistulae ad Lucilium " dove si esalta la contrapposizione dei pensieri di Seneca e Plinio
…continua

Seneca - La Folla  

Traduzione più analisi dei costrutti della versione di autori latini "La folla", scritta da Lucio Anneo Seneca
…continua

Seneca - Opere  

Il luogo d’origine della famiglia degli Annei era in Spagna. Appartenevano alla ricca aristocrazia, di rango equestre. Il giovane Lucio, nato forse nel 4ac, ebbe anche buona educazione retorica e filosofica in vista della carriera politica. Attorno al 2 s
…continua

Seneca - Opere E Cenni Biografici  

Appunto di letteratura latina su vita e opere principali del filosofo spagnolo Seneca, nato a Cordova nel 4.
…continua

Seneca - Schiavitù  

Analisi del brano delle Epistole a Lucilio in cui Seneca mostra umanità verso gli schiavi.
…continua

Seneca - Schiavitù (2)  

Analisi del brano in cui Seneca scrive a Lucilio di trattare umanamente gli schiavi.
…continua

Seneca - Tecnica E Natura  

Commento di un brano di Seneca " Rinunciare alla tecnica per seguire la natura " dalle Epistulae ad Lucilium
…continua

Seneca - Un Intellettuale Moderno  

Lucio Anneo Seneca: vita, formazione, rapporti con il potere politico. La filosofia come scienza del vivere. Eclettismo e asistematicità della filosofia di Seneca. Seneca precursore dell'esistenzialismo moderno. La noia, il tempo e la morte. Il pensiero p
…continua

Seneca - Vita  

Appunto dettagliato sulla vita di Seneca. E' presente il suo pensiero, il motivo per cui si avvicinò alla filosofia stoica e le sue opere.
…continua

Seneca - Vita (2)  

Appunto che descrive la vita di Seneca con i particolari sull'esilio, i rapporti con gli imperatori e la sua morte.
…continua