Plinio, Gaio Cecilio Secondo - Vita E Opere Principali
Appunti trascritti su Word per interrogazione di Italiano di quinta superiore. Approfondimenti sull'autore Plinio il Giovane, con i testi trattati.
…continua
Poesia Didascalica
Appunto di letteratura latina che descrive il genere della poesia didascalica durante la prima età imperiale trattando le opere di medicina, agricoltura, gastronomia e geografia.
…continua
Poesia E Prosa Nell'età Di Adriano E Traiano
Appunto di letteratura latina sulla poesia lirica con i poetae novelli, Svetonio (vita e opere), Floro e l'Epitome, Giovenale e Plinio il Giovane
…continua
Poetae Novelli
Appunto di letteratura latina che spiega chi siano i Poetae novelli, ovvero quella scuola poetica latina che sarebbe nata a Roma nel corso del II secolo d.C. nell'epoca imperiale dell'imperatore romano Adriano. Vengono descritti anche gli esponenti.
…continua
Poetae Novelli
Appunto di letteratura latina sulla poesia lirica nell'età di Adriano: Definizione dei “poetae novelli”, analisi della poetica e dei modelli.
…continua
Poetae Novelli - Adriano E Gellio
Premium
File in allegato con appunti di letteratura latina sui poetae novelli, e in particolare su Adriano e Gellio.
…continua
Poetae Novelli - Adriano E Gellio
File in allegato con appunti di letteratura latina sui poetae novelli, e in particolare su Adriano e Gellio.
…continua
Prima Età Imperiale
Appunto di letteratura latina che inquadra brevemente il periodo della prima età imperiale a Roma elencandone le caratteristiche principali dal punto di vista storico, sociale e culturale.
…continua
Prima Età Imperiale - Tendenze Stilistiche
Appunto di letteratura latina con riassunto sulle varie tendenze stilistiche della prima età imperiale, ovvero l'età Giulio-Claudia
…continua
Principato Adottivo E Ritorno Della Libertà
Appunto di letteratura latina con breve descrizione storica che delinea gli avvenimenti più importanti che hanno influenzato gli autori e ne permette di capire il pensiero e l'importanza
…continua