Principato Adottivo E Ritorno Della Libertà   Premium

Appunto di letteratura latina con breve descrizione storica che delinea gli avvenimenti più importanti che hanno influenzato gli autori e ne permette di capire il pensiero e l'importanza
…continua

Prosa Tecnica  

Appunto di letteratura latina che descrive il genere della prosa tecnica durante la prima età imperiale trattando le opere di medicina, agricoltura, gastronomia e geografia.
…continua

Prosa Tecnica - Autori  

Appunto di letteratura latina sugli autori che operarono nel genere della prosa tecnica in lingua latina.
…continua

Prosatori Minori Della Dinastia Flavia  

Appunto di Letteratura Latina sui prosatori minori durante la dinastia dei flavi: Sesto Frontino, Asconio Pediano, Valerio Probo.
…continua

Quintiliano  

Quintiliano nacque il Spagna (Calagurris) intorno al 35 dC. Studiò retorica e, ancora giovane, si trasferì a Roma. Nel 68 iniziò la sua attività di maestro di retorica, attività che riscosse grande successo.
…continua

Quintiliano - Institutio Oratoria E Pensiero  

Appunto di letteratura latina su Quintiliano che propone delle novità metodologiche: il rifiuto delle punizioni corporali, il valore del gioco e delle riflessioni moderne e originali: l’importanza della scuola pubblica, ecc...
…continua

Quintiliano - Perfetto Oratore  

Caratteristiche della pedagogia di Quintiliano, l'interpretazione del Garuti e le testimonianze sulla pedagogia latina.
…continua

Quintiliano - Vita E L'opera "Institutio Oratoria"   Premium

Appunti sulla vita dell'autore latino Quintiliano e sulla sua opera pedagogica più importante: "Institutio Oratoria".
…continua

Quintiliano - Vita E L'opera "Institutio Oratoria"  

Appunti sulla vita dell'autore latino Quintiliano e sulla sua opera pedagogica più importante: "Institutio Oratoria".
…continua

Quintiliano E L'Institutio Oratoria  

Appunta sulla vita, sul pensiero e sull'opera di Marco Fabio Quintiliano. L'Institutio oratoria: il contenuto dei singoli libri. La decadenza della retorica romana in età imperiale.
…continua