Storiografia Ellenistica E Storici
Appunto di letteratura greca con distinzione della storiografia: tragica, locale, utopistica. Gli storici di Alessandro e storici dell'età dei diadochi
…continua
Storiografia Greca E Latina
Questo riassunto mette in risalto la nascita della storiografia greca e di quella latina con i suoi esponenti più illustri.
…continua
Struttura Della Tragedia
Appunto di letteratura greca riguardo le caratteristiche e peculiarità della struttura della tragedia
…continua
Struttura Ternaria Di Menandro E Terenzio
Appunto di letteratura greca sulla struttura ternaria di Menandro e Terenzio: il numero degli attori rimane fissato a tre (come aveva fissato Sofocle), ci sono personificazioni di divinità.
…continua
Suffisso -logo, -logia
Appunto di letteratura greca sul suffisso -logo, -logia. La parola λόγος presenta un ampio spettro di significati, riconducibili alle idee fondamentali di parola, discorso, conto, ragionamento.
…continua
Sviluppo Scientifico E Culturale In Età Ellenistica
Appunto che approfondisce il progresso scientifico e culturale in età ellenistica insieme alle personalità protagoniste di tale sviluppo.
…continua
Teatro - Nascita, Struttura E Generi
Appunto di greco con descrizione della nascita del teatro, dei generi del teatro e della struttura dei primi edifici teatrali (Greci e Romani).
…continua
Teatro Di Euripide, Eschilo E Sofocle
Appunto di Letteratura Greca su come e perché il tragediografo Euripide si differenzia da Eschilo e Sofocle, suoi colleghi e rivali.
…continua
Teatro Greco - Attori E Spettacoli
Appunto dettagliato di letteratura greca riguardante gli attori e spettacoli nel teatro dell'antica Grecia.
…continua
Teatro Greco - Caratteristiche Ed Origini
Appunto di letteratura greca con riassunto riguardante la struttura del teatro greco, modalità con cui avvenivano le rappresentazioni teatrali, descrizione del coro e degli attori. Origini della tragedia e della commedia.
…continua