Analisi Della Poesia "Brindisi" Di Mallarmè: Simbolismo E Libertà  

Appunto di letteratura francese con il testo e il commento della poesia in italiano dal titolo Brindisi dello scrittore Stephane Mallarmé.
…continua

Analisi Della Poesia Sull'albatro E Il Dualismo Spleen E Idéal  

Appunto di letteratura francese con analisi della poesia "L'Albratros" di Charles Baudelaire, in lingua italiana.
…continua

Analisi Delle Opere E Della Struttura Della Comédie Humaine Di Balzac  

Riassunto che contiene l'analisi (attraverso interrogativi e risposte) dei tratti generali del grande lavoro di Balzac
…continua

Analisi Delle Sinestesie E Corrispondenze Sensoriali In Rimbaud  

Appunto di letteratura italiana che presenta il commento di « Voyelles » di Rimbaud, come esempio fra i più significativi di sinestesia.
…continua

Analisi Dettagliata Della Routine Di Gargantua Nell'opera Di Rabelais   

Scopri l'analisi di "La journée de Gargantua" da "Gargantua e Pantagruel", un'opera satirica del Cinquecento.
…continua

Analisi Di "Soumission" Di Michel Houellebecq: Temi E Intrecci Narrativi  

Appunti riguardanti la trama e il commento del libro "Soumission" dell'autore francese Michel Houellebecq.
…continua

Analisi Di Un Incontro Fugace: Bellezza E Poesia In Un Sonetto  

Scopri l'analisi di un sonetto che esplora bellezza, amore e mistero in un incontro fugace.
…continua

Analisi E Riassunto De I Miserabili Di Victor Hugo: Temi E Personaggi  

Appunto di Letteratura Francese con breve riassunto dei Miserabili di Victor Hugo, con analisi dei personaggi e dell'opera narrativa.
…continua

Analisi E Significato De I Fiori Del Male Di Baudelaire  

Appunto su I Fiori del male, opera principale di Charles Baudelaire, pubblicata nel 1857 dall'editore Poulet-Malassis
…continua

Analisi Simbolica E Mistica De "I Fiori Del Male" Di Baudelaire  

Scopri l'analisi simbolica e mistica di Baudelaire ne "I Fiori del Male", un'opera rivoluzionaria.
…continua