Gli Istituti Tecnici Superiori offrono ottime opportunità di formazione e di accesso al mercato del lavoro con percorsi di eccellenza post diploma che assicurano ottime probabilità di trovare lavoro.
L'accordo mira a promuovere la cultura di un utilizzo consapevole e sicuro delle tecnologie digitali. I tecnici della Polizia Postale metteranno a disposizione degli studenti l'esperienza operativa acquisita sul campo
Attualmente in Italia sono attivi 110 poli che offrono percorsi post-diploma professionalizzanti ITS. L'attività formativa è svolta da docenti provenienti dal mondo del lavoro
Un'offerta formativa di carattere pratico ma settoriale contro un percorso di studi che apre a più sbocchi lavorativi ma spesso senza le dovute competenze. Qual è la strada migliore per essere protagonisti nel mercato del lavoro?
Con il passare degli anni gli Istituti Tecnologici Superiori (ex Istituti Tecnici Superiori) sono diventati il fiore all'occhiello della formazione nel nostro Paese. Una valida alternativa al percorso universitario, dislocata strategicamente sul territorio italiano
NTT DATA investe negli ITS Academy ovvero i percorsi di formazione che permettono di conseguire a fine percorso un diploma EQF: ecco quello che sappiamo.
Accademia Nautica dell’Adriatico forma professionisti del settore della mobilità che vanno a ruba nel mondo del lavoro. Il 95% degli allievi trova lavoro a un anno dal titolo. E hanno la possibilità di intraprendere carriere entusiasmanti.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.