1' di lettura 1' di lettura
accordo its rossellini polizia di statoPrende forma la Strategia Nazionale per la cyber sicurezza 2022/2026, uno degli obiettivi stabiliti dal PNRR.

Nell'ottica di promuovere lo sviluppo consapevole e sicuro delle tecnologie digitali, l'ITS Rossellini e la Polizia di Stato hanno siglato un accordo che mira alla realizzazione di un nuovo corso specialistico per la formazione di tecnici superiori per la sicurezza cibernetica.
La partnership si inserisce in un percorso – già avviato dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni - da anni impegnato in attività e progetti di formazione ed informazione per diffondere la cultura della legalità.

Sicurezza cibernetica: la Polizia Postale parteciperà alla formazione

L’accordo consiste nell'attivazione, a partire già dal prossimo autunno, di un corso sperimentale post diploma di durata biennale, per la formazione di professionisti nel settore della cyber sicurezza.
La didattica – come in tutti gli ITS – è caratterizzata da attività teoriche da svolgere in aula accompagnate ad un tirocinio pratico in azienda. Tra i professionisti che formeranno gli studenti, anche i tecnici della Polizia Postale e delle Comunicazioni che metteranno a disposizione la propria esperienza sul campo. L'obiettivo finale è quello di formare nuovi esperti digitali che sappiano operare nella transizione digitale e così prendere parte al futuro.