2' di lettura 2' di lettura
decreto di riparto fondi itsIl Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato il decreto di riparto delle risorse agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) per l’anno formativo 2022/2023.

Numeri alla mano, si tratta di 48.355.436,00 euro provenienti dal Fondo per l’istruzione tecnologica superiore, istituito lo scorso luglio con la riforma degli ITS Academy.
Il 5% delle risorse  è destinata alla realizzazione delle misure nazionali di sistema, compreso il monitoraggio e la valutazione, mentre le risorse rimanenti verranno ripartite tra le Regioni che poi provvederanno ad assegnarle ai singoli ITS.

Fondi annuali per il consolidamento l'offerta formativa degli ITS

”Abbiamo lavorato con grande determinazione per approvare la riforma degli ITS e realizzare uno dei punti più importanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ora i nuovi Istituti Tecnologici Superiori iniziano il loro cammino, con risorse che ne potenzieranno la rete nazionale. Continuiamo a lavorare portando avanti i decreti attuativi della riforma, nell’interesse delle studentesse e degli studenti e dello sviluppo del Paese” ha dichiarato il Ministro Bianchi.

Gli ITS destineranno le risorse al potenziamento dell'offerta formativa, consolidando il proprio arsenale di competenze tecnologiche e tecnico-professionali, per offrire a studentesse e studenti una preparazione all'altezza delle richieste del mondo del lavoro. Nello specifico il 70% delle risorse annuali viene ripartito dalle Regioni sulla base di parametri come il numero degli studenti ammessi al secondo o terzo anno in un ITS. Il restante 30% viene distribuito a titolo di “premio” agli ITS, in relazione ai corsi conclusi da almeno un anno e sulla base del monitoraggio e valutazione degli Istituti Tecnologici Superiori.