
Guardando questo scenario da un’altra prospettiva, oggigiorno le opportunità lavorative sono davvero numerose e variegate. Ma l’ottenimento di un buon posto di lavoro passa anche e soprattutto per una preparazione che sappia rispondere alle esigenze delle imprese. Qui entra in gioco l’ITS JobsFactory, capace di fornire in appena tre anni tutti gli elementi di cui un professionista oggi necessita per rendersi appetibile sul mercato del lavoro. Operante nell’ambito dell’istruzione post-diploma, JobsFactory da sempre mette al centro lo studente, puntando su una formazione di tipo esperienziale. E lo fa grazie ad un'efficace sinergia instaurata con le imprese del territorio: la partnership con oltre 2.500 aziende permette a questa realtà di essere punto di riferimento in Lombardia e un ponte di collegamento tra lavoratori e imprese. È per questo che il 95% degli studenti trova lavoro subito dopo il percorso di tre anni.
ITS, l’alternativa per trovare lavoro
Una premessa, prima di vedere nel dettaglio l’offerta di JobsFactory, è d’obbligo. Si tratta, infatti, di un Istituto Tecnologico Superiore (ex Istituto Tecnico Superiore), o ITS, cioè quegli istituti professionalizzanti post-diploma che preparano figure specializzate e aderenti alle richieste del mondo del lavoro, grazie a un approccio estremamente pratico agli studi e al contatto continuo con le aziende.Infatti, ITS e imprese collaborano per garantire un’offerta didattica in linea con le esigenze dei settori strategici dell’economia del territorio, una classe docente composta per la maggior parte professionisti affermati e, non ultimo, tirocini durante il percorso formativo per un tempo mai minore del 30% delle ore totali. Al termine dei percorsi ITS si ottengono diplomi riconosciuti a livello europeo e una buona esperienza pratica. Il risultato è che la maggior parte dei diplomati ITS, come emerge dagli annuali report, trovano subito lavoro dopo il titolo. Ed è anche per questo che, dal prossimo anno accademico, verranno potenziati e ampliati grazie alla Riforma voluta dal governo e contenuta nel PNRR.
Perché scegliere ITS JobsFactory? Al termine del percorso è garantito un contratto di lavoro e… la laurea!
O ti formi, o ti fermi. È questa in sostanza la linea dell’ITS JobsFactory, che adotta un metodo di apprendimento basato sul learning by doing. Teoria e pratica viaggiano di pari passo in un percorso didattico triennale che permette il conseguimento di un doppio titolo di studio. Alla fine del biennio si riceverà infatti un diploma ITS di V livello EQF (Sistema Europeo delle Qualifiche), valido a livello comunitario, e che si colloca a metà strada tra il diploma di scuola superiore e la laurea triennale. Ma la particolarità più sorprendente del percorso offerto è quella di poter conseguire anche la laurea grazie alla partnership con i principali poli universitari telematici.Il terzo e ultimo anno prevede infatti di inserire lo studente al lavoro con contratti di apprendistato aziendale, offrendogli in contemporanea il supporto per affrontare gli esami complementari organizzati dalle università telematiche partner.
Dal canto loro gli studenti toccano con mano quelli che sono i processi produttivi delle aziende grazie all’apprendistato svolto durante il terzo anno di formazione, in cui conciliano studio e attività pratiche allo stesso tempo. Tutto ciò è possibile anche grazie alla collaborazione con oltre 2.500 aziende dislocate sul territorio nazionale, ma soprattutto locale.
Perché ci possa essere il match tra lavoratori e imprese, è necessario che quest’ultime possano partecipare in modo diretto alla formazione esponendo i propri bisogni reali in merito ai profili ricercati, talvolta prendendo parte in maniera diretta all’elaborazione dei diversi moduli formativi. Nel corso degli anni questa cooperazione ha fruttato risultati eccellenti in termini occupazionali: JobsFactory si impegna a garantire a ciascuno dei suoi iscritti una proposta di lavoro coerente con gli studi fatti al termine del percorso didattico.
L’offerta formativa ITS JobsFactory: nuovi corsi per nuove figure professionali
JobsFactory è una realtà in continua evoluzione, capace in soli due anni di distinguersi in tutto il territorio lombardo grazie alla propria offerta formativa. Doppio titolo di studio e posto di lavoro garantito: questo in palio per chi conclude brillantemente il percorso didattico articolato sul triennio. Con 7 sedi tra le province di Pavia, Milano, Bergamo, Brescia e Varese, l’ITS JobsFactory ha all’attivo 9 percorsi suddivisi in cinque macro-aree di interesse: Business Area, Green Area, Marketing Area, Software Area e Technical Area.Tutti prevedono - nel biennio - 870 ore dedicate alle discipline tecnico-professionali specializzanti, 330 ore di discipline trasversali e 800 ore di stage curriculari. Dal terzo anno si comincia a fare sul serio, con lo sviluppo di un piano professionale su misura dello studente. In questa fase, si guiderà lo studente alla stipula di un contratto di apprendistato coerente con il suo percorso di studi.
Non solo, ognuno dei corsi è collegato alla base ad uno o più percorsi di laurea differenti, grazie alla partnership con le università telematiche: in poche parole, alla fine otterrai la laurea lavorando. Un format vincente, ben distribuito in Lombardia e che punta ad una rapida espansione su tutto il territorio nazionale nel prossimo futuro.
- Amministrazione del personale e dell’impresa: Un corso che mira a formare un Tecnico superiore di Amministrazione del Personale e di Impresa. Si tratta di una figura in grado di gestire gli adempimenti amministrativi in relazione ai rapporti di lavoro, in piena autonomia. Nonché curare tutti gli aspetti produttivi dell’azienda dove opera.
- Food and Wine Management: Il percorso formativo professionalizzante ha l’obiettivo di formare Tecnici Superiori con specifiche conoscenze e competenze nella promozione dei Beni Enogastronomici materiali ed immateriali del territorio regionale.
- Edilizia Sostenibile: Il Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni - la figura che emergerà da questo corso - opera negli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione. Segue le indagini del contesto orografico e ambientale del sito o del manufatto con particolare attenzione alle strutture.
- BIM Specialist: Il corso mira a formare Tecnici per l’innovazione e la qualità delle abitazioni. Si tratta di una figura professionale che opera negli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione, padroneggiando gli strumenti BIM e MEP per la modellazione informativa degli edifici e degli impianti.
- Marketing & Sales: Al termine del corso, l’esperto marketing è una figura professionale a tutto tondo, con una specializzazione negli strumenti digitali (web communication, social media e content marketing).
- Marketing Sportivo: Un programma progettato per fornire le skill necessarie per competere non solo nell’industria sportiva, ma anche per cogliere le opportunità di altri business correlati.
- Meccatronica e Automazione Industriale 4.0: Il corso forma tecnici in grado progettare, realizzare e programmare macchine e sistemi automatici, destinati a diversi tipi di produzione. Come anche tecnici specializzati per la gestione, conduzione e manutenzione delle componenti automatiche.
- IT System Management: Il corso punta a formare esperti della pianificazione, gestione e coordinazione delle strutture hardware e software, in grado di curarne la manutenzione e promuoverne lo sviluppo tecnologico.
- Management dei processi di digitalizzazione: Il percorso forma tecnici in grado di pianificare e gestire tutti i processi di digitalizzazione delle aziende. Una figura essenziale, che partendo dalla gestione dei database, alla fine del biennio, sarà in grado digitalizzare le procedure operative di un’ impresa.
Scopri l’ITS JobsFactory all’Open Day del prossimo 17 settembre
A questo punto non ti resta che dare un’occhiata da vicino alla realtà di JobsFactory partecipando ad uno degli Open Day in programma nei prossimi giorni. Un’opportunità irripetibile per farsi guidare nel districato mondo delle nuove figure specializzate nel mondo del lavoro. Ma anche una giornata per farsi conoscere e farsi indirizzare dagli esperti dello staff che ti aiuteranno a conoscere le tue vere inclinazioni.In questa fase verranno presentate sia l’offerta formativa che le attività laboratoriali dedicate, e i più indecisi potranno prenotare un incontro individuale con l’ufficio orientamento che li accompagnerà in una scelta consapevole della sede e del corso più adatto. Quindi save the date: l’Open Day JobsFactory si terrà nella sede di Pavia il prossimo 17 settembre alle 14:30. Clicca qui per iscriverti!
ITS JobsFactory
Consegui diploma ITS e laurea e inizi subito a lavorare
Scopri l’offerta formativa nel dettaglio
Clicca qui!