Frasi Con Aggettivi Qualificativi Con Valore D'avverbio  

Scopri come gli aggettivi qualificativi possono diventare sostantivi o avverbi, arricchendo il linguaggio.
…continua

Frasi Con Articoli Partitivi E Preposizioni Articolate  

Scopri l'uso degli articoli partitivi e delle preposizioni nella grammatica italiana.
…continua

Frasi Con La Parola Scuotere  

Appunto di grammatica italiana che descrive che cosa significhi in italiano il verbo scuotere, prendendo in considerazione i suoi vari significati. Ci sono anche alcuni esempi di frasi.
…continua

Giorni Feriali - Significato E Gestione Del Tempo  

Scopri il significato di "feriale" e "ferie" e come gestire il tempo lavorativo con tecniche efficaci.
…continua

Grammatica Italiana - I Complementi Di Luogo  

Appunto di Grammatica italiana che analizza i vari complementi di luogo, cosa sono e le loro differenze.
…continua

Grammatica Italiana - Le Proposizioni Comparative  

Appunto di Grammatica italiana che analizza le diverse proposizioni comparative, spiegati con l'ausilio di esempi.
…continua

Grigie O Grige  

Appunto di grammatica italiana che spiega l'uso corretto al plurale della parola grigia. Viene analizzato se si dice grigie o grige con alcuni esempi pratici di frasi.


Come va scritto il plurale della parola grigia? Grige o grigie? Con la i o senza i?



Come si scrive: grige o grigie?
Regola
Altri esempi



Quale di queste forme è corretta, e in quali casi? Vediamoli in dettaglio.
…continua

Guida Ai Complementi Di Abbondanza E Privazione Nella Grammatica Italiana  

Scopri i complementi di abbondanza e privazione, essenziali per la grammatica italiana.
…continua

Guida Ai Complementi Di Luogo Nella Lingua Italiana  

Scopri i complementi di luogo in italiano: stato, moto a luogo e moto per luogo.
…continua

Guida Ai Complementi Di Paragone: Maggioranza, Minoranza E Uguaglianza  

Il complemento di paragone indica il secondo elemento in un confronto, definito "secondo termine di paragone".
…continua