Campanella, Tommaso - Filosofia E “La Città Del Sole”  

Appunto di filosofia che descrive dettagliatamente la filosofia di Tommaso Campanella e analizza l’opera “La città del sole”
…continua

Campanella, Tommaso - Fisica, Magia E Conoscenza  

Campanella unisce fisica, magia e metafisica per un rinnovamento politico e religioso.
…continua

Campanella, Tommaso - La Città Del Sole  

La città del Sole di Campanella esplora un'utopia filosofica con governo ideale e lavoro condiviso.
…continua

Campanella, Tommaso - Orientamento Filosofico  

Campanella fonde dottrine diverse, integrando Telesio e Sant'Agostino, anticipando il pensiero moderno.
…continua

Campanella, Tommaso - Pensiero Filosofico  

Scopri l'influenza di Telesio su Campanella e l'ideale di "La città del Sole" con meritocrazia e cultura.
…continua

Campanella, Tommaso - Pensiero Filosofico (2)  

Appunto di filosofia riguardante il pensiero filosofico di Tommaso Campanella, esponente della filosofia naturalista del Rinascimento.
…continua

Campanella, Tommaso - Vita E Confronto Con Giordano Bruno  

Appunto dettagliato di filosofia che pone a confronto la vita di Tommaso Campanella e quella di Giordano Bruno.
…continua

Cartesio  

Renè Descartes, noto come Cartesio, nacque il 31 Marzo 1596 a La Haye nella Touraine. Ricevette un'educazione rigorosa presso il collegio dei gesuiti a La Flèche, dove entrò nel 1604 e vi restò fino al 1612. In questo periodo compì degli studi che
…continua

Cartesio - Biografia E Pensiero Filosofico  

Appunto di filosofia moderna che è riguardante una breve biografia di Cartesio e la sua filosofia in principi.
…continua

Cartesio - Critica Alla Fisica Aristotelica  

Appunto di filosofia: in contrasto con il modello fisico di stampo aristotelico, Cartesio propone un nuovo e diverso schema della materia.
…continua