Husserl, Edmund Gustav Albrecht- Pensiero Filosofico
Husserl critica il psicologismo e sviluppa la fenomenologia, enfatizzando l'intenzionalità della coscienza.
…continua
Il Complesso Di Edipo: Tra Mito, Psicoanalisi E Differenze Di Genere
Appunto di Filosofia contemporanea che descrive il complesso di Edipo nei bambini e il complesso di Electra nelle bambine.
…continua
Il Concetto Di Durata Di Bergson E La Sua Influenza Filosofica
Appunto schematico di filosofia con spiegazione del concetto di durata per Bergson, caratteristiche, tempo.
…continua
Il Conflitto Dell'autocoscienza: Hegel E La Dialettica Servo-padrone
Appunto di filosofia sulla figura di servo e padrone di Friedrich Hegel e sul ribaltamento di questa figura.
…continua
Il Confronto Tra Kuhn E Popper: Paradigmi E Progresso Scientifico
Appunto di filosofia con breve riassunto su Kuhn e Popper basato sulla concezione del sapere all'interno dell'evoluzione scientifica.
…continua
Il Confronto Tra Nietzsche E Schopenhauer Sulla Filosofia Della Vita
Appunto di filosofia su Simmel in merito alla critica da lui sviluppata nei confronti del pensiero di Nietzsche.
…continua
Il Daimon Socratico: Tra Destino E Libertà, Angeli E Demoni
Appunto di filosofia sulle riflessioni di Massimo Cacciari sull'identità dei demoni della tradizione classica e biblica.
…continua
Il Demone Socratico: Tra Filosofia E Religiosità Classica
Appunto di filosofia sul particolare caso del daimon socratico e il suo inserirsi nella più ampia prospettiva angelologica.
…continua
Il Demoniaco Nelle Religioni: Un'analisi Di Tillich E Il Dualismo
Appunto di filosofia sulla panoramica offerta da Tillich in merito alla genesi e sviluppo temporale delle religioni.
…continua
Il Demoniaco: Forza Creativa E Distruttiva Nella Storia Umana
Appunto di filosofia sull'opera di filosofia della storia pubblicato nel 1926 dal teologo e filosofo tedesco Paul Tillich.
…continua