Freud, Sigmund- Due Topiche Psicologiche  

Scopri la complessità della psiche secondo Freud: Es, Io e Super-io, tra piacere e moralità.
…continua

Friedrich Nietzsche: Nascita Della Tragedia Dallo Spirito Della Musica  

Appunto di filosofia con riassunto dell'opera di Nietzsche. Differenza tra spirito apollineo e dionisiaco e contributo della tragedia greca.
…continua

Gadamer, Hans-Georg - Giudizio Estetico  

L'arte secondo Gadamer è un'esperienza veritativa che trascende il soggettivo, integrando passato e presente.
…continua

Gadamer, Hans-Georg - Circolo Ermeneutico  

Scopri come la pre-comprensione e i pregiudizi influenzano la conoscenza secondo Heidegger e Gadamer.
…continua

Gadamer, Hans-Georg - Condizioni Del Comprendere  

L'ermeneutica esplora la conoscenza tra estraneità e familiarità, evidenziando i limiti storici e la fusione di orizzonti.
…continua

Gadamer, Hans-Georg - Ontologia Linguistica  

Appunto di filosofia contemporanea sul fondatore e uno dei principali esponenti dell'ermeneutica, ossia Gadamer e l'ontologia linguistica.
…continua

Gadamer, Hans-Georg - Pensiero Filosofico  

Appunto di Filosofia sul circolo ermeneutico di Gadamer: comprensione, linguaggio, tradizione e storia degli effetti
…continua

Gehlen, Arnold - Caoticità E Disordine Pratico-morale  

Appunto di filosofia sulle ricadute pratiche e teoriche dell'idea di caoticità e pulsionalità dell'etica umana secondo Arnold Gehlen.
…continua

Gehlen, Arnold - Forza Obbligante Delle Istituzioni  

Scopri l'evoluzione dei riti e l'individualismo moderno secondo Gehlen, tra critica e auto-osservazione.
…continua

Gehlen, Arnold - L’uomo Nell’era Della Tecnica  

Appunto di filosofia sull'opera del 1957 in cui il filosofo tedesco Arnold Gehlen riflette sulle ricadute sociali della tecnica.
…continua