Pessimismo (2)  

Appunto di filosofia sulla corrente filosofica del pessimismo la quale si oppone a quella dell'ottimismo.
…continua

Pirrone: Principi Di Fondo Del Suo Scetticismo.  

Delineazione dei principi di fondo dello scetticismo pirroniano, contrastati dai dogmatici e poi riformulati dagli accademici.
…continua

Pitagora  

Pitagora,filosofo e matematico greco (Samo, 585 - 565 a.C. Metaponto, 495 - 470). Costretto a lasciare la sua patria, forse a causa della tirannia di Policrate, si recò nella Magna Grecia e a Crotone dove, verso il 530, fondò la sua scuola. L'a
…continua

Pitagora - Fratellanza Pitagorica E Il Pensiero  

Appunto di filosofia su Pitagora: la fratellanza pitagorica, il pensiero, la tetractys e la concezione cosmologica di Filolao.
…continua

Pitagora - Distinzione Tra Numeri Pari E Dispari  

Scopri la distinzione tra numeri pari e dispari secondo Pitagora e il loro significato morale.
…continua

Pitagora - Sbaglio Nella Teoria Dei Numeri  

Pitagora e la bellezza dei numeri: una critica alla soggettività della realtà e della bellezza.
…continua

Pitagora - Schematizzazione Generale   Premium

Appunto di filosofia con descrizione di periodo e contesto sociale in cui nacque Pitagora con i suoi concetti più importanti.
…continua

Pitagora - Vita, Visione, Dottrina, Rapporto Con Il Corpo Umano  

Pitagora, filosofo del VI secolo a.C., fondò la setta pitagorica, esplorando metempsicosi e numeri irrazionali.
…continua

Pitagora – Crisi Dell’aritmo-geometria  

Appunto di filosofia su uno dei più importanti filosofi della storia, ovvero Pitagora, precisamente sulla crisi dell’aritmo-geometria.
…continua

Pitagora E I Pitagorici - Acusmata E Matemata  

Pitagora istituì la sua scuola a Crotone. I suoi allievi erano divisi in due gruppi: gli acusmata e i matemata.
…continua