Principi Della Costituzione E Differenze Con Statuto Albertino  

Breve descrizione delle costituzione Italiana, con relative caratteristiche e differenze dal precedente Statuto Albertino
…continua

Principi Democratici E Sistemi Elettorali Nella Costituzione Italiana  

Descrizione dettagliata della democrazia diretta e indiretta, delle elezioni e dei sistemi elettorali.
…continua

Principi Di Autonomia E Decentramento Nella Costituzione Italiana  

Appunto completo di diritto sullo Stato Autonomistico e il turismo. Indicati per chi frequenta l'indirizzo turistico.
…continua

Principi Di Bilancio Dello Stato E Gestione Fuori Bilancio  

Appunto di diritto che spiega il contenuto dei principi di universalità e di unità del bilancio pubblico dello Stato.
…continua

Principi Di Diritto Internazionale: Estoppel, Buona Fede Ed Equità  

Scopri i principi di estoppel, buona fede ed equità nel diritto internazionale.
…continua

Principi Di Retroattività E Analogia Nel Diritto Penale Italiano  

Appunto di diritto che tratta dell’efficacia giuridica delle disposizioni vigenti in materia di diritto penale.
…continua

Principi Di Retroattività E Procedura Nel Diritto Penale Italiano  

Appunto di diritto che analizza il contenuto normativo e le implicazioni pratiche derivanti dalla lettura dell’art. 2 del codice penale.
…continua

Principi Di Separazione E Ruolo Dei Dirigenti E Politici  

Appunto di diritto amministrativo che descrive brevemente il personale onorario delle pubbliche amministrazioni.
…continua

Principi Di Uguaglianza E Divieti Di Discriminazione Nella Costituzione Italiana  

Scopri i principi di uguaglianza e i divieti di discriminazione nella Costituzione italiana.
…continua

Principi E Applicazioni Del Diritto Pubblico E Internazionale  

Appunto di diritto che descrive che cosa siano i conflitti di legge nello spazio in ambito giuridico.
…continua