1. Domani ho un esame e non ricordo nulla! Come recuperare la memoria in poche ore

    Anche lo studente più preparato può avere i classici vuoti di memoria. Skuola.net dà alcuni consigli per non entrare nel panico e superare brillantemente la prova
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Come studiare 50 pagine in un giorno per un esame?

    Come studiare 50 pagine in un giorno senza andare nel panico: metodo di studio veloce, tecniche di memorizzazione e consigli pratici per preparare un esame in poco tempo
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Università: quante ore studiare al giorno? I consigli

    Consigli per gli studenti sul tempo da dedicare allo studio individuale a casa. Quante ore è opportuno studiare? In quale momento della giornata? Come ottimizzare il tempo?
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Come studiare all’università: il metodo di studio efficace

    Metodo di studio per una preparazione efficace agli esami universitari che riesca a sollecitare la capacità di memorizzare, approfondire e creare collegamenti
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Primo anno di Ingegneria civile: quali sono gli esami più difficili e come affrontarli?

    Analisi matematica, Fisica, Geometria e Chimica sono gli esami più difficili di Ingegneria civile. Ecco come superarli
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Primo anno di Fisica, quali sono gli esami più difficili e come affrontarli?

    Analisi, Meccanica e Termodinamica, Laboratorio di calcolo e Geometria sono gli esami più difficili di Fisica. Ecco come superarli
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Medicina 2025, addio al test d’ingresso ma non agli esami più difficili: ecco quali sono e come affrontarli

    Gli esami più ostici della facoltà? Senza dubbio Anatomia, Fisiologia, Patologia generale, Biochimica e Fisica. Ecco qualche trucchetto per superarli al meglio
    Redazione

    di Redazione