1. Primo anno di Scienze della formazione primaria, come superare gli esami

    Istituzioni di matematica, Storia contemporanea, Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e Storia della scuola e delle istituzioni educative: questi sono alcuni degli esami più impegnativi che spesso vengono affrontati durante il primo anno di Scienze della formazione primaria. Ecco come riuscire a superarli.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Quali sono gli esami più difficili di Scienze della comunicazione e come superarli

    Vuoi conoscere gli esami che più spaventano gli studenti di Scienze della comunicazione? Continua a leggere per scoprire i nostri suggerimenti per affrontare al meglio i corsi più complicati di questa facoltà.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Quali sono gli esami più difficili di Informatica e come superarli

    Fondamenti di programmazione, Calcolo differenziale, Calcolo delle probabilità e Progettazione di Algoritmi sono gli esami più difficili di Informatica. Scopriamo come superarli al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Le app e i siti che ogni studente universitario dovrebbe usare durante la sessione

    La sessione è alle porte e, in vista dello studio matto e disperatissimo, abbiamo selezionato le app e i siti che ti permetteranno di sopravvivere agli esami senza ansie e stress.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Come prepararsi agli esami universitari con un piano di studio settimanale

    La sessione invernale si avvicina per gli studenti universitari... Ma come prepararsi al meglio per sopravvivere e superare tutti gli esami in programma? Ecco i nostri consigli.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Esami, i segreti per affrontare i professori: cosa sapere su modalità e domande

    Ecco alcuni consigli pratici su come affrontare i professori durante un esame e rispondere in modo efficace alle loro domande.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Scienze della comunicazione, come superare gli esami del primo anno

    Statistica e analisi dei dati, Diritto privato e delle comunicazioni, Storia contemporanea e Semiotica sono gli esami più difficili di Scienze della comunicazione. Ecco come superarli al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano