1. Come studiare meglio all’università: come ottimizzare il tempo

    Studiare all'università può essere un'impresa ardua, specialmente quando si cerca di bilanciare lo studio con altre attività quotidiane. Eccoti una serie di consigli per gestire al meglio il tuo tempo.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Primo anno di Architettura, come superare gli esami

    Istituzioni di matematica, Storia dell’architettura, Fondamenti di geometria descrittiva, Materiali ed elementi costruttivi sono gli esami più difficili del primo anno di Architettura. Ecco come superarli.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Primo anno di Biologia, come superare gli esami

    Chimica generale, Biologia cellulare, Fisica e Anatomia sono tra gli esami più complicati del primo anno di Biologia. Ecco il giusto metodo per superarli.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Come studiare per il tuo primo esame universitario?

    In questa guida abbiamo raccolto alcuni consigli pratici per aiutarti a preparare il tuo primo esame universitario.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Quali sono gli esami più difficili di Psicologia e come superarli

    Psicologia dinamica, Psicologia fisiologica, Psicopatologia e Psicometria: questi sono alcuni degli esami più complessi che gli studenti di Psicologia devono affrontare. Vediamo come superarli nel modo migliore.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Primo anno di psicologia, come superare gli esami

    Psicometria, Psicobiologia, Psicologia generale e Neuroscienze cognitive: questi sono alcuni degli esami più impegnativi che spesso vengono affrontati durante il primo anno di Psicologia. Ecco come riuscire a superarli.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Quali sono gli esami più difficili di Giurisprudenza e come superarli

    Diritto Privato, Diritto Penale, Diritto Costituzionale e Diritto Commerciale sono gli esami più difficili di giurisprudenza. Vediamo qualche trucchetto per superarli al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano