Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
Il 2 giugno 1946 gli italiani e, per la prima volta, le italiane furono chiamati a scegliere tra Monarchia e Repubblica. Con un'alta affluenza alle urne il popolo scelse la strada repubblicana, abbandonando definitivamente la stagione monarchica
…continua
Questa sera, 31 maggio, si gioca l'ultimo atto della Champions League 2024-25. In campo Paris Saint Germain e Inter: ecco l'orario del match e dove vedere la gara in diretta Tv e in streaming
…continua
Oggi l’AISM è punto di riferimento per oltre 144mila persone colpite da sclerosi multipla, e per i loro familiari. Ma si può e si deve fare di più: scopri come diventare volontario/a dell’Associazione e come trasformare un’esperienza di vita in un PCTO da raccontare alla Maturità o in progetti in cui impegnarti finita la scuola!
…continua
Per 4 su 10 controllare il cellulare o i profili social del partner non è abuso, mentre 1 su 5 ritiene lecito toccare o baciare qualcuno senza il suo consenso. E per il 25%, di maschi e femmine, l’aggressività è una reazione comprensibile a un tradimento
…continua
Il numero uno al mondo scende in campo nel secondo turno del Roland Garros 2025. Ad attenderlo c’è il francese Richard Gasquet: ecco l’orario della sfida e dove poterla seguire in diretta Tv e in streaming
…continua
La Puglia guida la classifica con circa l’8% di alunni che consegue il massimo dei voti - dieci o dieci e lode - all’esame finale del I ciclo d’istruzione. Fanno bene anche Campania, Calabria e Sicilia. All’opposto, Friuli, Piemonte e Liguria registrano le più alte percentuali di voti nella fascia della sufficienza. Peccato che i test INVALSI diano un’altra visione della realtà
…continua
Un ateneo di eccellenza nato per volere di Confindustria Varese che, in poco più di trent’anni, è diventato un punto di riferimento anche a livello internazionale per i suoi elevati tassi di placement.
…continua
I maturandi continuano a scommettere su D’Annunzio alla Maturità: un ‘all-in’ rischioso che in passato non ha mai premiato. Riprendono quota - anche se non hanno ancora raggiunto posizioni di vertice - Montale e Calvino, come anche una traccia sul futuro della Chiesa o sull’Europa. L’intelligenza artificiale per molti è “quasi” una certezza
…continua
Il Politecnico di Torino unisce la tradizione di un territorio che è stato e continua ad essere uno dei motori dell’industria italiana con una didattica all’avanguardia, insegnamenti trasversali che aiutano a sviluppare le soft skills, attenzione allo studente e un ambiente internazionale.
…continua
Si può essere bocciati all’Esame di Stato? La risposta è sì ma, volendo essere realistici, si tratta di uno scenario decisamente remoto. Molto più pericoloso, per studentesse e studenti, è lo step dello scrutinio di fine anno, quando cioè il Consiglio di classe deve pronunciarsi sull’ammissione - o meno - all’esame
…continua