Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
Altro che fantascienza, l’Intelligenza Artificiale è già qui e sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Scopri i mestieri nati con l’IA e come prepararti per non restare indietro.
…continua
Il tipo di corso, il contesto socio-familiare e le esperienze extra-curriculari: questi alcuni dei fattori che influenzano la velocità e la qualità del traguardo laurea
…continua
Il rapporto nazionale INVALSI 2025 conferma ancora una volta un’Italia a due velocità Nord-Sud, con l’ascensore sociale inesorabilmente rotto
…continua
Nelle scuole superiori il tasso di bocciati degli alunni di origine non italiana è nettamente più alto rispetto a quello dei nostri connazionali, soprattutto al primo anno
…continua
Un percorso accademico nell’area delle Professioni sanitarie si conferma una di quelle che “occupa” meglio. A un anno dal titolo lavorano quasi 9 laureati su 10. Un dato peraltro in crescita
…continua
Il primo master post-lauream in Europa sul private capital. Formazione online, project work su casi reali e stage finale in Lussemburgo, la Silicon Valley dei fondi di investimento.
…continua
I dati dell'ultimo rapporto INDIRE su Erasmus+ celebrano il successo del programma di scambio: +12% di partenze rispetto alla precedente rilevazione. L’Alma Mater di Bologna in testa
…continua
Studenti e istituzioni impegnati in un faccia a faccia che li ha visti dialogare sulla nuova “Carta del Diritto all’Innovazione” a Binario F, il competence center di Meta: ecco com'è andata.
…continua
Dagli sfondoni da orale non si salva nessuno, nemmeno i professori. Ecco il tradizionale “bestiario” della Maturità realizzato dal portale Skuola.net.
…continua
Povertà economica ma anche educativa in crescita: i giovani del Sud più a rischio di quelli del Nord
Per molti bambini e adolescenti, nascere in certe zone del Paese, specie nel meridione, significa partire già in svantaggio
…continua