Federico Bianchetti

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
Maturità 2025, quali importanti donne del '900 potrebbero finire in una traccia di prima prova?
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Scienziate, artiste, scrittrici. Ma anche esponenti politiche e culturali: ecco quali sono le donne che, in un modo o nell'altro, hanno saputo lasciare la loro impronta sullo scorso secolo.
…continua
Perché il 25 aprile è la Festa della Liberazione e qual è il suo significato
Pausa Studio
In questo giorno si celebra l'anniversario della liberazione dal nazifascismo. Istituita come festa nazionale il 27 maggio 1949, ogni anno le piazze si riempiono di manifestazioni ed eventi per commemorare questa storica giornata
…continua
Gli ITS si confermano più concreti dell’università per trovare lavoro: l’84% dei diplomati è occupato a un anno dal titolo
Istituti Tecnici Superiori
Stando all’ultimo monitoraggio realizzato da INDIRE, il sistema ITS Academy continua a macinare risultati apprezzabili, soprattutto in termini di occupazione: oltre 8 studenti su 10 trovano lavoro a dodici mesi dal titolo. Tra gli iscritti che puntano su questi percorsi formativi, oltre la metà arriva da un istituto tecnico, mentre quasi 1 su 4 ha in tasca un diploma liceale
…continua
Maturità 2025: l’educazione finanziaria di ‘Io Penso Positivo’ certifica i PCTO e aiuta a sviluppare un Capolavoro per Unica
News Scuola
‘Io Penso Positivo’ aiuta gli studenti a capire come gestire al meglio il denaro e proteggersi dai rischi finanziari. In più, si possono ottenere premi e certificazioni utili per il PCTO e nonché arricchire il curriculum dello studente in vista dell’esame di Maturità
…continua
Studenti simpatici (e dove trovarli), da Medicina a Scienze dell’Educazione e della Formazione: ecco le lauree più "amichevoli"
Inchieste e approfondimenti
L'ultima indagine Almalaurea sul Profilo dei laureati offre uno spunto interessante sugli ambiti disciplinari più apprezzati dagli studenti in termini di rapporti instaurati con i propri colleghi di corso
…continua
La GenZ preferisce salvare il Pianeta con la mobilità sostenibile e il second hand: docce e aria condizionata restano irrinunciabili
Inchieste e approfondimenti
In occasione dell’Earth Day 2025 facciamo il punto sulle scelte in materia di sostenibilità delle nuove generazioni. Mobilità green e riuso sono le più gettonate, a discapito di altre attenzioni alla riduzione di consumi energetici o di risorse naturali
…continua
Come superare i concorsi per le Forze Armate e di Polizia? Lo spiegano gli esperti di Nissolino Corsi
Consigli su Lavoro e Professione
Quali opportunità lavorative offrono le Forze Armate e di Polizia? Come prepararsi ai concorsi di selezione che ogni anno vedono concorrere decine di migliaia di giovani? Lo spieghiamo in un videopodcast con gli esperti di Nissolino Corsi.
…continua
È morto Papa Francesco: il Pontefice aveva 88 anni
Notizie e tendenze
Nella giornata di ieri la benedizione Urbi et Orbi in occasione della Pasqua, oggi il decesso. Papa Bergoglio si è spento all'età di 88 anni nella sua residenza Casa Santa Marta in Vaticano.
…continua
Politecnico di Milano: più di 15.000 all’Open Day, ecco perché il PoliMi è la scelta che fa la differenza
Test Ingresso università: notizie e consigli
Lo scorso 29 marzo il Politecnico di Milano ha aperto le porte del Campus Leonardo: un grande successo di pubblico. Nella folla eravamo presenti anche noi di Skuola.net: ecco le informazioni da sapere se hai perso l’appuntamento e come recuperare.
…continua
Vacanze di Pasqua: per 1 studente su 2 "ponte" fino alla Liberazione, ma c’è anche il "viadotto" fino a maggio
Inchieste e approfondimenti
Un sondaggio di Skuola.net svela la durata effettiva delle vacanze di Pasqua degli studenti italiani: per il 5% il rientro a scuola avverrà all’inizio del nuovo mese
…continua