Federico Bianchetti

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4320 articoli
Educazione all’affettività e alla sessualità a scuola: come si regolano gli altri Paesi?
Inchieste e approfondimenti
In Europa ben 10 nazioni su 25 sviluppano programmi di educazione affettiva e sessuale integrata negli insegnamenti scolastici. Ecco quali sono i benefici di chi la pratica
…continua
La divulgazione scientifica si fa pop con ‘Un pozzo di scienza’: scopri il programma gratuito per l’educazione civica nelle scuole superiori
News Scuola
Un viaggio tra esperimenti, teatro, workshop e incontri per capire come scienza e scelte possano cambiare il mondo. Un’occasione per studenti e docenti di fare educazione civica sul campo.
…continua
Troppo grassi o troppo magri: il (complicato) rapporto col cibo delle nuove generazioni
Inchieste e approfondimenti
L’obesità infantile in Italia si conferma tra le più elevate d’Europa, ma ciò che preoccupa di più è la scarsa consapevolezza dei grandi: il 45% delle mamme pensa che il sovrappeso sia "normale"
…continua
Missione (impossibile) docente: prof sempre più anziani e meno appagati dallo stipendio, ma ancora innamorati della professione
Inchieste e approfondimenti
Soddisfatti del lavoro, nonostante lo stipendio basso. Autonomi nella didattica, ma ancora senza un ricambio generazionale. È l’identikit dei docenti italiani secondo il rapporto OCSE TALIS 2024
…continua
Cosa serve per fare impresa oggi? Lo spiega Giuseppe Tripoli, Segretario generale di Unioncamere
Consigli su Lavoro e Professione
Non basta il colpo di genio. Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere, spiega perché oggi fare impresa è una sfida possibile, ma solo per chi è disposto a mettersi in gioco.
…continua
Competenze digitali: più di 8 studenti su 10 ‘promossi’ dalle Prove Invalsi, ma il Sud è indietro anche qui
Inchieste e approfondimenti
La Gen Z padroneggia le risorse digitali. Ma non ovunque: un ragazzo del Trentino ha, in media, un vantaggio di circa 15 punti percentuali rispetto a un coetaneo del Sud
…continua
Doppia lingua straniera a scuola: le medie in Italia tra le migliori in Europa, superiori ed elementari arrancano
Inchieste e approfondimenti
Studiare due lingue straniere o più a scuola non è una pratica molto diffusa in tutti i paesi dell’Unione Europea: l’Italia spicca alle medie ma arranca alle elementari e alle superiori
…continua
Come cambia la Maturità 2026? Guarda il vodcast #Sapevatelo
Skuola Tv
Scopri tutte le novità dell'esame di Maturità 2026 nel nuovo episodio del vodcast YouTube di Skuola.net!
…continua
Quanto guadagna un docente in Italia? 27 mila euro lordi annui a inizio carriera contro i 60 della Germania
Inchieste e approfondimenti
Ecco quanto guadagnano i nostri docenti e come sono messi rispetto al resto d’Europa.
…continua
Gëneration Ami: il progetto didattico antibullismo che ha aiutato oltre 40.000 studenti ritorna tra i banchi
Pit Stop
Torna il progetto Gëneration Ami, che combatte il bullismo e il cyberbullismo al fianco degli studenti: prima tappa a Roma, con l’evento inaugurale di scena il prossimo 23 settembre
…continua