
Il Napoli pesca il City, con Kevin De Bruyne pronto a tornare nello stadio dove ha giocato per quasi 10 anni. La Juve sarà di scena a Madrid. Sul cammino dell’Inter ci saranno Liverpool e Atletico Madrid. Mentre l’Atalanta ritrova il Psg.
L’urna di Montecarlo ha decretato gli accoppiamenti della prima fase della Champions League 2025/26.
Come lo scorso anno, le 36 squadre partecipanti sono iscritte in unico girone: ciascun club affronta 8 avversarie, con quattro partite in casa e quattro da affrontare, invece, in trasferta. Si chiama League Phase ed è la sostituta del vecchio sistema a gironi da quattro. F
Scopriamo allora chi sono tutte le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta e Juve nella League Phase della Champions League 2025/26.
Indice:
Champions League, il sorteggio della League Phase 2025/26
Ecco il cammino delle squadre italiane nella League Phase della Champions League 2025/26:
Inter:
-
Liverpool (casa);
-
Borussia Dortmund (fuori);
-
Arsenal (casa);
-
Atletico Madrid (fuori);
-
Slavia Praga (casa);
-
Ajax (fuori);
-
Kairat Almaty (casa);
-
Union SG (fuori)
Atalanta:
-
Chelsea (casa);
-
Paris Saint-Germain (fuori);
-
Bruges (casa);
-
Eintracht (fuori);
-
Slavia Praga (casa);
-
Marsiglia (fuori);
-
Athletic Bilbao (casa);
-
Union SG (fuori).
Juventus:
-
Borussia Dortmund (casa),
-
Real Madrid (fuori),
-
Benfica (casa),
-
Villarreal (trasferta),
-
Sporting CP (casa),
-
Bodo/Glimt (fuori),
-
Pafos (casa),
-
Monaco (fuori).
Napoli
-
Chelsea (casa),
-
Manchester City (fuori),
-
Eintracht (casa),
-
Benfica (fuori),
-
Sporting CP (casa),
-
Psv (fuori),
-
Qarabag (casa),
-
Copenhagen (fuori)
Champions League 2025/26, come funziona la League Phase
Come lo scorso anno, nella fase a campionato, le 36 squadre partecipanti sono suddivise in quattro fasce di merito, determinate dal coefficiente UEFA 2025. Ogni squadra, come detto, affronta otto avversarie, quattro in casa e quattro in trasferta, due squadre per ogni fascia di merito. In seguito ai risultati, viene redatta una classifica unica che include tutte le 36 squadre.
Al termine di questa fase, le prime otto squadre si qualificano direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal nono al ventiquattresimo posto si sfidano negli spareggi per determinare le ultime otto qualificate agli ottavi.
Le squadre classificate tra il venticinquesimo e il trentaseiesimo posto, invece, vengono eliminate dalla competizione.