Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
Con l’app BellaXNoi della Regione Lazio puoi godere di sconti e promozioni fino al 100% su cinema, musei, teatri, eventi sportivi e molto altro ancora.
…continua
Non è necessario andare lontano per trovare ottime chance formative prima e lavorative dopo. Esempi virtuosi come quello dell’Università della Calabria lo testimoniano: oltre 9 studenti su 10 promuovono la qualità del percorso di studio svolto, riscontrando inoltre ottime opportunità professionali a poco tempo di distanza dal conseguimento della laurea.
…continua
Il giovane biologo, scomparso a fine 2024 all'età di 29 anni a causa di una rara malattia, ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca scientifica. Adesso il suo nome verrà ricordato per sempre, grazie all'iniziativa di una scuola della provincia di Campobasso
…continua
Nell'ultimo anno scolastico 1 studente su 22 era affetto da una forma di disabilità certificata, con un aumento di 75 mila unità negli ultimi 5 anni. Aumentano anche i docenti di sostegno formati ma resta il nodo del cambio frenetico delle cattedre
…continua
La nuova funzione del chatbot di OpenAI ha scatenato la reazione della casa di animazione giapponese. Già nel 2016, Hayao Miyazaki, regista e fondatore dello Studio Ghibli, si era esposto contro l'utilizzo dell'IA. Adesso la diatriba potrebbe sfociare nell'ennesima causa per violazione del copyright
…continua
Dal PCTO al nuovo codice della condotta, dalle Prove INVALSI al famigerato Capolavoro, passando per il funzionamento delle tre prove d’esame. Nel nuovo episodio del videopodcast YouTube targato Skuola.net facciamo il punto sull’imminente esame di Maturità 2025
…continua
Tra i diplomati del 2024, l’indice di gradimento per le attività di PCTO, quelle che un tempo erano chiamate “alternanza scuola-lavoro”, è pari al 68,8%, ma quelli soddisfatti al 100% sono poco più di 1 su 5
…continua
Dal 2021 al 2024, il numero degli adolescenti detenuti in un Istituto Penale per Minorenni è cresciuto del +124%. E considerando anche altre forme di restrizione della libertà, il fenomeno riguarda 1.498 giovani in tutta Italia
…continua
Superare il limite di assenze consentito per legge può tradursi in una bocciatura, indipendentemente dalla preparazione e dai risultati ottenuti tra i banchi. Stando all’ultimo report ministeriale, la percentuale varia in base all’indirizzo scolastico: nei licei difficilmente si va oltre l’1%, mentre aumenta vistosamente nei tecnici e professionali
…continua
Durante il question time al Senato, il titolare del MIM ha rivendicato la bontà delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per le scuole dell'infanzia e del I ciclo d'istruzione. Misure necessarie, secondo il Ministro, anche alla luce degli ultimi test INVALSI
…continua