Federico Bianchetti

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4279 articoli
Osteopatia, fisioterapia, infermieristica, tecnico di laboratorio o radiologo: scopri perché studiarle in Humanitas University
Orientamento Universitario post diploma
I corsi di laurea delle Professioni sanitarie targati Humanitas University aiutano gli studenti a sviluppare elevate competenze professionali, facendo esperienza clinica sin dal primo anno di corso. Scopri come accedere ai corsi.
…continua
Maturità, Italia a due facce: gli eccellenti INVALSI spopolano nel Nord, i 100 all'esame di Stato nel Sud
Inchieste e approfondimenti
Gli esiti della Maturità premiano il Mezzogiorno, dove si concentra la quota più alta di diplomati con 100 e lode. Guardando, però, ai risultati delle prove INVALSI la situazione si capovolge.
…continua
Maturità, D’Annunzio e IA ancora in pole. Risalgono Montale, Svevo e Calvino. Insieme a guerre, violenza di genere ed Europa
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Il "vate" di Pescara e l’autore de “La coscienza di Zeno” i nomi in cima alla lista del toto-tracce della vigilia. Si scommette anche sugli 80 anni dalla fine della II Guerra Mondiale
…continua
Maturità: è più probabile il 100 (con lode) che la bocciatura, il Sud si conferma fucina di diplomati col massimo dei voti
Inchieste e approfondimenti
Il Mezzogiorno d’Italia è l’area da cui proviene la maggior parte dei diplomati eccellenti, contrariamente al Nord della Penisola che invece arranca. Le regioni con più voti massimi
…continua
Maturità 2025: per la metà degli studenti la Storia si ferma (almeno) alla Seconda Guerra Mondiale
Inchieste e approfondimenti
Per il 31% dei maturandi il programma di Storia si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Italiano
…continua
Più del 30% dei laureati non mette a frutto le competenze universitarie, ma il titolo conviene ancora
Inchieste e approfondimenti
Sul posto di lavoro, oltre 1 laureato su 3 non riesce a valorizzare quanto appreso all’università. Un mismatch che risente di diversi fattori, tra cui il background familiare e il percorso di studi svolto
…continua
Smartphone in classe: alle superiori (oggi) non usarlo durante le lezioni è (quasi) l’eccezione, domani sarà la regola
Inchieste e approfondimenti
Dal prossimo anno scolastico la stretta sugli smartphone in classe potrebbe estendersi anche alle scuole superiori. Un provvedimento che potrebbe cambiare un'abitudine d’uso molto diffusa
…continua
Mancano ingegneri delle Telecomunicazioni: 10 motivi per scegliere questa laurea (e trovare subito lavoro)
Orientamento Universitario post diploma
Nello spazio, come sulla Terra, il futuro passa per le telecomunicazioni. Un’infrastruttura invisibile, ma fondamentale, che ci permette di restare connessi, e un settore - quello dell’ingegneria delle telecomunicazioni - che offre numerosi sbocchi lavorativi: scopri perché scegliere questo corso di laurea dopo il diploma.
…continua
Oltre 5mila partecipanti all’Open Day della Statale di Milano: ecco perché piace agli studenti
Open Day
Lo scorso 17 maggio la Statale di Milano ha aperto le sue porte alle aspiranti matricole: nella folla c’eravamo anche noi di Skuola.net, pronti a carpire tutti i segreti dietro il successo di un ateneo che fa scuola nel Nord Italia. Ecco cosa abbiamo scoperto!
…continua
Roland Garros 2025, Musetti-Alcaraz: quando e dove vedere la semifinale
Fandom
Nella prima semifinale del Roland Garros 2025 l’azzurro si gioca l’accesso alla finale contro lo spagnolo, numero due al mondo. Ecco quando si gioca e dove vedere la gara tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz
…continua