Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
Tra i diplomati del 2024, oltre 7 su 10 hanno apprezzato il percorso scolastico nel suo complesso. Ma la percentuale cala con il giudizio su aule, laboratori e locali d’istituto: solo il 51,6% si riscriverebbe allo stesso indirizzo e nella stessa scuola
…continua
L'uso precoce del digitale ha effetti negativi sull'apprendimento: lo studio dell'Università Bicocca
L'indagine, che ha coinvolto 6.600 studenti di scuole secondarie di secondo grado in Lombardia, evidenzia i rischi a cui sono esposti i giovani in età scolare. Stando così le cose, la scelta del Ministro Valditara di vietare l'uso dei dispositivi tra i banchi sembra viaggiare nella giusta direzione
…continua
Il direttore di Skuola.net, Daniele Grassucci, illustra tutto quello che c’è da sapere sulla rilevazione nazionale in partenza il 3 marzo con le quinte superiori.
…continua
Dalla sua cameretta in quel di Catanzaro alla città più attrattiva d'Italia: la parabola di Gabriele Vagnato parte da Youtube, passa per i social, fa scalo in radio e arriva in televisione. Una carriera di un veterano, a soli 24 anni: il creator si racconta nel videopodcast YouTube di Skuola.net
…continua
Prosegue a ritmo spedito il progetto “Top Club. A scuola di sicurezza stradale con FIAT”. Perché oggi si può guidare su quattro ruote anche a 14 anni: basta avere il mezzo adatto, come l’iconica Fiat Topolino.
…continua
Skuola.net e Motus-E uniscono le forze in un’iniziativa volta a sfatare i falsi miti sul mondo della e-mobility, sia online che nelle scuole. Il progetto farà tappa anche al KEY - The Energy Transition Expo di Rimini, la fiera dedicata al futuro dell’energia e della mobilità, con una sfida tra istituti: chi realizzerà il miglior modello di auto elettrica?
…continua
I settori dell’healthcare e dell'health science stanno vivendo un cambio di paradigma senza precedenti che coinvolge l’IA, il machine learning e le scienze della vita. Da qui nasce il percorso di studi condiviso dai due atenei: la tecnologia, e l’utilizzo dei dati, al servizio della medicina per migliorare la qualità della vita
…continua
Tra i diplomati del 2024, oltre 7 su 10 hanno apprezzato il percorso scolastico nel suo complesso. Ma la percentuale cala con il giudizio su aule, laboratori e locali d’istituto: solo il 51,6% si riscriverebbe allo stesso indirizzo e nella stessa scuola
…continua
Un fenomeno che ha appassionato milioni di ragazze e ragazzi in tutto il mondo e che, ancora oggi, riscuote un successo straordinario. L'epopea dei Pokémon dura ormai da 29 anni: scopriamo le iniziative dedicate al Pokémon Day
…continua
Un corso di perfezionamento dopo un titolo accademico può essere la chiave per entrare più rapidamente nel mondo del lavoro. Ma quando è consigliato e come scegliere quello giusto?
A raccontarlo al portale Skuola.net è Roberto Mirandola, direttore del Master Publitalia in Marketing, Digital Communication e Sales Management, uno dei progetti più longevi d’Italia
…continua