Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4320 articoli
Una doppia sfida per le menti più brillanti: OII 2025 e BOI insieme in un evento unico che fa di Udine la capitale europea dell’informatica. Dietro le quinte AICA, il motore dell’iniziativa.
…continua
Il nuovo sistema di selezione per l’accesso programmato a Medicina e Chirurgia piace agli studenti? Non esattamente: al momento in tanti vorrebbero addirittura tornare ai metodi precedenti
…continua
Alle superiori gli esami di riparazione riguardano circa 1 studente su 5. E di fronte allo spauracchio della bocciatura la maggior parte delle famiglie manda i figli a ripetizioni
…continua
Le bevande alcoliche restano le sostanze psicoattive “legali” più diffuse tra i giovani. Crescono le sigarette elettroniche e preoccupa l'abuso di psicofarmaci senza supervisione medica
…continua
Univda spicca per gli altissimi livelli di soddisfazione degli studenti, grazie al supporto costante nel percorso di studi. Scoprila all'Open Day del 29 agosto!
…continua
Un’isola felice per tutti gli studenti che si sentono “creativi”: scopri l’Accademia riconosciuta dal MUR con la più alta percentuale di placement sul territorio.
…continua
I titoli “tecnici” offrono le migliori prospettive di lavoro all’estero. Nel caso dell'area Informatica si supera il 10% dei laureati occupati già cinque anni dopo il titolo
…continua
Si abbassa l'età del primo contatto con le sostanze stupefacenti: il 35% dei consumatori di cannabis ha iniziato a 14 anni o meno. Lo stesso vale per allucinogeni, stimolanti e persino cocaina
…continua
Troppi compiti per le vacanze, assegnati per giunta a scuole chiuse in diversi casi. Così cresce la fronda delle famiglie nei confronti dei gravosi esercizi estivi: 1 genitore su 3 è contrario
…continua
Il debito scolastico durante il periodo estivo è sempre una seccatura. Tuttavia è necessario superarlo per poter accedere alla classe successiva.
…continua