Federico Bianchetti

Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4320 articoli
Durex Italia in prima linea contro i pregiudizi ai Pride di Roma e Milano 2025: l’impegno al servizio dell’inclusività
Love&Sex
Con l’obiettivo di promuovere un benessere affettivo e sessuale inclusivo, indipendentemente dal genere, orientamento sessuale ed età, Durex Italia sostiene fermamente la comunità LGBTQIA+
…continua
Università del Piemonte Orientale: l’ateneo a misura di GenZ che soddisfa 9 laureati su 10
Orientamento Universitario post diploma
A un anno dalla laurea, l’87,5% dei laureati magistrali risulta pienamente occupato. Tempo medio per trovare un lavoro? Appena 2 mesi. Scopri gli altri motivi per scegliere l’UPO nel tuo futuro!
…continua
Ingegneria, Informatica, Professioni sanitarie e Medicina le lauree che fanno lavorare subito (e meglio pagati)
Inchieste e approfondimenti
L’indagine del Consorzio universitario Almalaurea registra i tassi di occupazione dei laureati più elevati dell’ultimo decennio, ma non tutti i titoli hanno la stessa efficacia
…continua
Professione cinema: scopri i nuovi corsi gratuiti di LuceLabCinecittà
Consigli su Lavoro e Professione
Dalla sartoria alla sceneggiatura, dalla post-produzione al restauro: ecco tutti i nuovi corsi di formazione gratuita targati LuceLabCinecittà per entrare (davvero) nel mondo del cinema.
…continua
Dalla Guerra Fredda in Siberia alla ‘paninoteca’ di Brera: i migliori (o peggiori) strafalcioni di Maturità della storia (prima dell’IA)
Inchieste e approfondimenti
Le castronerie all’orale di Maturità non sono solo frutto della preparazione approssimativa con l’Intelligenza Artificiale: Skuola.net ha selezionato le gaffe più clamorose degli ultimi 10 anni
…continua
Ecco come l’IA trasformerà il lavoro: scopri i mestieri del futuro nel vodcast di Skuola.net
Consigli su Lavoro e Professione
Altro che fantascienza, l’Intelligenza Artificiale è già qui e sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Scopri i mestieri nati con l’IA e come prepararti per non restare indietro.
…continua
Per gli studenti italiani la prima laurea arriva a 24 anni e mezzo: gli ingegneri i più veloci di tutti
Inchieste e approfondimenti
Il tipo di corso, il contesto socio-familiare e le esperienze extra-curriculari: questi alcuni dei fattori che influenzano la velocità e la qualità del traguardo laurea
…continua
INVALSI 2025, la metà dei diplomati è insufficiente in italiano e matematica
Inchieste e approfondimenti
Il rapporto nazionale INVALSI 2025 conferma ancora una volta un’Italia a due velocità Nord-Sud, con l’ascensore sociale inesorabilmente rotto
…continua
Anche tra i banchi l’integrazione è in salita: 1 studente straniero su 4 non supera il primo anno delle superiori
Inchieste e approfondimenti
Nelle scuole superiori il tasso di bocciati degli alunni di origine non italiana è nettamente più alto rispetto a quello dei nostri connazionali, soprattutto al primo anno
…continua
Dal neuropsicomotricista al logopedista: ecco le professioni sanitarie da 'lavoro assicurato' subito dopo la laurea
Test d'Ingresso Professioni Sanitarie
Un percorso accademico nell’area delle Professioni sanitarie si conferma una di quelle che “occupa” meglio. A un anno dal titolo lavorano quasi 9 laureati su 10. Un dato peraltro in crescita
…continua