Alessandro Verri: Illuminismo, Riforme E Libertà In Italia  

Appunto di italiano sulla vita di Alessandro Verri e pensiero politico dello stesso e le opere dell'autore.
…continua

Alfieri E La Critica Alla Tirannide: Tra Rivoluzione E Speranza  

Appunto di italiano per le scuole superiori che riguarda le opere politiche del poeta italiano Vittorio Alfieri
…continua

Alfieri, Vittorio - Rapporto Con L’Illuminismo  

Breve appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante il rapporto dell’autore con la concezione illuminista
…continua

Alfieri, Vittorio - Solo, Fra Mesti Miei Pensieri  

Un uomo riflette sulla sua solitudine e malinconia mentre cammina lungo la spiaggia, trovando conforto in una visione.
…continua

Alfieri, Vittorio - Caratteri Generali E Opere  

Appunto dettagliato di Letteratura Italiana del Settecento su Vittorio Alfieri: caratteri generali e le opere.
…continua

Alfieri, Vittorio - Due Fere Donne, Anzi Due Furie Atroci  

Il sonetto esplora l'ira e la malinconia, sentimenti che tormentano il poeta, riflettendo sull'eroismo e la morte.
…continua

Alfieri, Vittorio - Elementi Settecenteschi  

Vittorio Alfieri: tra Settecento e Romanticismo, viaggi, libertà, neoclassicismo e autobiografia.
…continua

Alfieri, Vittorio - Evoluzione Della Tragedia  

Appunto di italiano per le scuole superiori che riguarda l’evoluzione della tragedia del poeta italiano Vittorio Alfieri.
…continua

Alfieri, Vittorio - Idee Politiche E Titanismo  

Appunto sintetico e discorsivo sul concetto di Titanismo Alfieriano e sulle idee politiche di Alfieri.
…continua

Alfieri, Vittorio - Là Dove Muta Solitaria Dura Da Rime  

Esplora la solitudine e l'angoscia del poeta, ispirato dalla Certosa di Grenoble e dalla separazione amorosa.
…continua