Alighieri, Dante - “A Ciascun’alma Presa E Gentil Core”  

Appunti di italiano che analizzano dettagliatamente la poesia “A ciascun’alma presa e gentil core” di Dante Alighieri.
…continua

Alighieri, Dante - A Ciascun'alma Presa E Gentil Core  

Il sonetto celebra Beatrice come simbolo divino, esplorando temi di amore e bellezza ineffabile.
…continua

Alighieri, Dante - A Ciascun’alma Presa E Gentil Core, Da Vita Nuova (III)  

Il sonetto di Dante esplora l'amore e la morte, con risposte di Cavalcanti e riferimenti astrologici.
…continua

Alighieri, Dante - Amore E L'cor Gentil Sono Una Cosa  

Parafrasi del sonetto di Dante Alighieri "Amore e l'cor gentil sono una cosa" utile per le interrogazioni
…continua

Alighieri, Dante - Analisi Capitolo II Della Vita Nova  

Dante racconta il suo incontro con Beatrice, esplorando simbolismo e significati spirituali.
…continua

Alighieri, Dante - Analisi Capitolo XVI Della Vita Nova  

L'ammirazione e l'influenza di Beatrice, descritta da Dante, esaltano la sua virtù e spiritualità.
…continua

Alighieri, Dante - Analisi Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare  

Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi ed il commento del celebre sonetto di Dante Alighieri.
…continua

Alighieri, Dante - Approfondimento E Catalogazione Delle Rime  

Appunto di italiano sulle Rime di Dante Alighieri, descrivendo ciascuna delle categorie in cui vengono inserite.
…continua

Alighieri, Dante - Aspetti Delle Sue Opere  

Appunto di italiano che spiega come per Dante un'opera può essere vagliata sotto quattro aspetti o sensi e definizione di Divina Commedia.
…continua

Alighieri, Dante - Beatrice E La "Vita Nuova"  

Dante Alighieri, influente poeta fiorentino, esplora l'amore e la spiritualità nella "Vita Nuova".
…continua