Foscolo, Ugo - Così Gli Interi Giorni, In Luogo Incerto  

Il sonetto di Ugo Foscolo esplora il dolore e l'amore non corrisposto, riflettendo temi romantici.
…continua

Foscolo, Ugo - Da Le Grazie – Inno II – Vv. 395-404  

Foscolo a Bellosguardo: un viaggio tra silenzi, suoni e ricordi, evocando Firenze e il mito di Silvano.
…continua

Foscolo, Ugo - Dal Di' Che Nozze E Tribunali Ed Are  

Appunto di italiano con descrizione dell' opera di Ugo Foscolo contenuta nei Sepolcri, e la funzione del sepolcro e della poesia.
…continua

Foscolo, Ugo - Dei Sepolcri (5)   Premium

Appunto di italiano con allegato checontiene il testo integrale dell'opera con note esplicative, analisi della struttura e dei contenuti.
…continua

Foscolo, Ugo - Dei Sepolcri, Caratteristiche Principali  

Appunto di letteratura contenente le informazioni principali riguardanti l’opera Dei sepolcri di Ugo Foscolo.
…continua

Foscolo, Ugo - Dei Sepolcri, Introduzione  

Un'analisi del poemetto "Dei Sepolcri" di Ugo Foscolo, esplorando motivazioni, stile e struttura.
…continua

Foscolo, Ugo - Dei Sepolcri, Parte IV, Vv. 213-295  

Appunto di letteratura contenente le informazioni principali dell’analisi del testo tratto da “Dei sepolcri, parte IV, vv. 213-295“
…continua

Foscolo, Ugo - E Tu Ne' Carmi Avrai Perenne Vita (2)  

Appunto di italiano con parafrasi e spiegazione della poesia "E tu ne' carmi avrai perenne vita" di Ugo Foscolo con commento inserito.
…continua

Foscolo, Ugo - E Tu Ne’ Carmi Avrai Perenne Vita  

Un testo poetico che celebra l'immortalità della bellezza e della storia lungo l'Arno, evocando immagini di amore e conflitti passati.
…continua

Foscolo, Ugo - Esordio Ultime Lettere Di Iacopo Ortis  

Il romanzo inizia in media res, con Iacopo Ortis che scrive all'amico Lorenzo, esprimendo la sua delusione politica.
…continua