Umanesimo – Dibattito Vita Contemplativa Vs Vita Attiva
Il testo esplora il dibattito umanistico tra vita attiva e contemplativa, evidenziando l'umanesimo civile di Coluccio Salutati.
…continua
Umanesimo – Profilo Dell’uomo Ideale: Matteo Palmieri
Matteo Palmieri esplora la dignità dell'uomo nel XV secolo, delineando l'uomo ideale nel suo "De vita civile".
…continua
Umanesimo (4)
Appunto di Italiano sulla nuova concezione dell'umanesimo, i miglioramenti e le debolezze del nuovo periodo letterario, i temi, i modelli e il legame con il latino.
…continua
Umanesimo (4)
Premium
Appunto di Italiano sulla nuova concezione dell'umanesimo, i miglioramenti e le debolezze del nuovo periodo letterario, i temi, i modelli e il legame con il latino.
…continua
Umanesimo E Rinascimento - La Rinascita Delle Arti
Riscoperta della letteratura classica e rinascita delle arti nel Rinascimento italiano.
…continua
Umanesimo E Rinascimento: Concetti Più Importanti
Appunti sui concetti più importanti relativi a due importanti ovimenti culturali: umanesimo e rinascimento.
…continua
Umanesimo E Umanesimo Volgare
Premium
Appunto di italiano in cui si trattano le linee generali del percorso riguardante l'Umanesimo e le sue evoluzioni, con le descrizioni di Boiardo e Lorenzo de' Medici.
…continua
Umanesimo Latino E Volgare - Descrizione E Autori
L'umanesimo promuove il piacere terreno, riscopre i classici e valorizza il libero arbitrio.
…continua
Umanesimo-Rinascimento - Età Della Luce
Appunto di italiano su alcune ragioni che intendono mettere in dubbio la classica visione del periodo umanista come di "età della luce"
…continua
Urbino: Fulcro Dell'arte E Della Cultura Umanistica Nel Quattrocento
Urbino, capitale dell'arte intellettuale nel Quattrocento, ospitò geni come Piero della Francesca e Leon Battista Alberti.
…continua